La situazione di TikTok negli Stati Uniti è attualmente incerta, con possibili acquirenti coinvolti in una vera e propria guerra d’offerta. A questa complessa realtà si aggiunge un altro grave problema: le morti di giovani, che sembrerebbero essere collegate ai cosiddetti “challenges” presenti sulla piattaforma. A seguito di tali eventi, alcuni genitori nel Regno Unito hanno deciso di citare in giudizio TikTok tramite un’organizzazione americana.
Genitori britannici citano in giudizio TikTok per le morti di adolescenti legate ai challenges
Il Social Media Victims Law Center, con sede negli Stati Uniti, ha avviato un’azione legale nei confronti di TikTok a nome dei genitori di quattro adolescenti britannici. Le morti in questione sono avvenute per presunti incidenti legati a specifici challenges sulla piattaforma. I ragazzi coinvolti sono:
- Isaac Kenevan
- Archie Battersbee
- Julian “Jools” Sweeney
- Maia Walsh
Il blackout challenge è stato indicato come il suspected cause di queste tragiche fatalità. La denuncia afferma che ByteDance, la società madre di TikTok, ha progettato la piattaforma per creare “dipendenze dannose per i giovani” e che dall’app arriva una “vasta gamma di contenuti nocivi”. Secondo i genitori, i ragazzi non cercavano né volevano tali contenuti al momento dell’inizio del loro utilizzo di TikTok.
La posizione di TikTok sui contenuti pericolosi
TikTok ha risposto sostenendo che le ricerche relative al blackout challenge sono state bloccate dal 2020 e che l’azienda ha misure attive per vietare contenuti pericolosi. Gli utenti che tentano di cercare tali trends vengono reindirizzati verso il “Centro Sicurezza” della piattaforma.
Richieste di accesso ai profili social dei defunti
Ellen Roome, madre di “Jools”, sta cercando di ottenere da TikTok l’accesso all’account di suo figlio. Il suo intento è quello di scoprire ulteriori dettagli sulle reali circostanze della morte, a suo avviso verificatasi durante un challenge online su TikTok. Poiché la piattaforma ha negato l’accesso, Roome sta promuovendo la “Jools’ Law”, una legge che mira a consentire ai genitori di accedere ai profili social dei propri figli in caso di decesso.
Secondo la madre, TikTok avrebbe potuto fornire le informazioni, affermando: “Non è giusto che dobbiamo lottare in tribunale negli Stati Uniti per ottenere questo accesso”.
Il fenomeno dei challenging pericolosi su TikTok
Sebbene i challenges pericolosi siano meno frequenti rispetto al passato, questi continuano a emergere di tanto in tanto. In risposta a questa problematica, TikTok ha incrementato le sue misure di rilevamento delle tendenze dannose nel 2021, incluso il blocco di ricerche collegate a contenuti pericolosi.
Lascia un commento