Recensione ASUS Zenfone 12 Ultra: Perché questo smartphone ti piacerà ma non dovresti acquistarlo

ASUS ha lanciato il suo nuovo smartphone, lo Zenfone 12 Ultra, un dispositivo che cerca di distinguersi nel mercato competitivo degli smartphone di fascia alta, presentando un hardware all’avanguardia e un software ottimizzato. Nonostante le prestazioni elevate, il dispositivo dovrà affrontare critiche riguardo il suo sistema fotografico e la politica di aggiornamenti software.

asus zenfone 12 ultra: specifiche e caratteristiche

Lo Zenfone 12 Ultra offre un display AMOLED da 6,78 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e reattiva. Il dispositivo è alimentato dal Qualcomm Snapdragon 8 Elite, abbinato a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. La fotocamera principale vanta un sensore da 50 MP con stabilizzazione gimbal a sei assi, affiancato da un teleobiettivo da 32 MP e un grandangolo da 13 MP. La batteria da 5500 mAh supporta la ricarica rapida a 65W e la ricarica wireless a 15W.

pro e contro del dispositivo

Vantaggi

  • + Display AMOLED brillante a 120 Hz
  • + Eccellente hardware per il gaming
  • + Software pulito senza bloatware
  • + Buona fotocamera principale
  • + Ottimizzazione eccellente
  • + Ottima durata della batteria con ricarica a 65W

Svantaggi

  • Solo due aggiornamenti del sistema operativo Android
  • Fotocamere inferiori rispetto ai concorrenti
  • Manca il caricabatterie nella confezione
  • Prezzo elevato
  • Disponibilità globale limitata

design e materiali

Il design del Zenfone 12 Ultra è caratterizzato da una back cover in vetro fragile e da un frame in alluminio realizzato al 100% in alluminio riciclato. Questo approccio sostenibile è encomiabile, ma il vetro utilizzato non garantisce una buona resistenza agli urti, dimostrandosi vulnerabile a danni anche da cadute di pochi centimetri. Nonostante il design pulito e semplice, il dispositivo manca di elementi distintivi che lo rendano riconoscibile come un flagship sul mercato.

display del dispositivo

Il display AMOLED offre colori vividi e un’eccellente luminosità, rendendo la visione di contenuti sotto la luce diretta del sole un’attività senza problemi. La tecnologia LTPO consente al dispositivo di adattare dinamicamente la frequenza di aggiornamento, ottimizzando la durata della batteria senza compromettere l’esperienza utente. La protezione Gorilla Glass Victus 2 contribuisce a garantire una maggiore durabilità dello schermo rispetto ai modelli precedenti.

prestazioni e batteria

Le prestazioni del Zenfone 12 Ultra sono estremamente elevate grazie al processore Snapdragon 8 Elite. Le operazioni quotidiane e il gaming sono fluidi, con una gestione termica efficiente che previene il surriscaldamento. La batteria da 5500 mAh assicura un’intera giornata di utilizzo con una ricarica che si completa in circa 44 minuti utilizzando un caricabatterie compatibile. Gli utenti possono affrontare la giornata senza preoccuparsi di rimanere senza energia.

fotocamere

Le fotocamere dello Zenfone 12 Ultra, sebbene abbiano caratteristiche promettenti, non si allineano agli standard dei concorrenti più blasonati. La fotocamera principale offre buoni risultati in condizioni di luce ottimale, ma presenta difficoltà nel gestire soggetti in movimento e le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono al di sotto delle aspettative. Le opzioni di registrazione video sono limitate, con la registrazione 4K a 60 fps disponibile solo sulla fotocamera principale, limitando la versatilità del sistema.

software e aggiornamenti

Il software offre un’interfaccia utente fluida e personalizzabile, con l’ultima versione di Android 15 al suo interno. La politica di aggiornamenti è una critica frequente, poiché ASUS ha dichiarato che il dispositivo riceverà soltanto due aggiornamenti di sistema, risultando insufficiente rispetto alla concorrenza.

conclusione: vale la pena acquistarlo?

Il Zenfone 12 Ultra presenta un pacchetto hardware impegnativo, una durata della batteria notevole e un’interfaccia software tra le migliori. I limiti nelle fotocamere e nella politica degli aggiornamenti potrebbero rappresentare un deterrente per potenziali acquirenti. La decisione di acquisto dovrebbe basarsi sull’importanza attribuita a questi fattori rispetto alla potenza hardware e alla semplicità d’uso.

Continue reading

NEXT

ASUS presenta Zenfone 12 Ultra: design impeccabile e chip di ultima generazione

ASUS Zenfone 12 Ultra: dettagli del lancio Il nuovo ASUS Zenfone 12 Ultra è stato presentato in anticipo rispetto al suo predecessore e si distingue per una serie di caratteristiche innovative e per un design rinnovato. Questo smartphone è pensato […]
PREVIOUS

ASUS Zenfone 12 Ultra: La Nuova Rivale di Samsung nel Gioco dell’Intelligenza Artificiale?

ASUS ha recentemente presentato il nuovo Zenfone 12 Ultra, un dispositivo che si distacca nettamente dai modelli compatti precedenti, introducendo elementi innovativi presi in prestito dalla serie ROG Phone 9. Questo smartphone di fascia alta si distingue per le sue […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza