Scopri il mini dongle che porta l’AptX Lossless su ogni smartphone e rivoluziona l’ascolto musicale

Nella vasta gamma di dispositivi audio attuali, l’importanza delle tecnologie di compressione audio come AptX si fa sempre più rilevante. Anche se AptX è presente sulla maggior parte dei telefoni di fascia alta, non sempre i produttori sfruttano appieno le potenzialità dell’intera suite di codec sviluppata da Qualcomm. Un esempio significativo è rappresentato dal OnePlus 13, dotato di AptX, AptX HD, LDAC e LHDC, ma non integra AptX Adaptive e AptX Lossless. Sebbene ciò possa non essere un problema per molti utenti, coloro che possiedono cuffie o auricolari compatibili con AptX Lossless potrebbero preferire un dispositivo che supporti tale codec.

la difficoltà di trovare dispositivi con AptX Lossless

La mancanza di telefoni con AptX Lossless è evidente, e al di fuori di pochi modelli ASUS e di alcuni dispositivi di alta gamma Xiaomi, le scelte sono limitate. Questo ha spesso portato gli utenti a cercare soluzioni alternative.

soluzione alternativa: Fiio BT11

Una delle opzioni più interessanti disponibili sul mercato è il Fiio BT11, un trasmettitore Bluetooth 5.4. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di supportare tutti i codec audio ad alta risoluzione di Qualcomm, tra cui AptX, AptX HD, AptX Lossless, AptX Adaptive e AptX Low Latency. È compatibile con vari dispositivi come smartphone, tablet, PS5, Switch e altri portatili per il gioco.

utilizzo e versatilità del BT11

Il BT11 è progettato per essere estremamente portatile e si collega facilmente tramite USB-C. È incluso un adattatore USB-C a USB-A, utile per collegarlo a computer più antiquati. Per configurarlo, è necessario installare l’app Fiio Control, che permette la rilevazione e la gestione delle connessioni.

connessione e compatibilità

L’accoppiamento di auricolari con il BT11 può apparire inizialmente controintuitivo, in quanto non si utilizza il Bluetooth del telefono, ma si fa affidamento sulle indicazioni luminose del trasmettitore. Quando la luce LED lampeggia tra blu e rosso, la modalità di accoppiamento è attiva. A seconda del codec utilizzato, il colore della luce LED cambia, fornendo un’indicazione visiva della connessione attiva.

qualità del suono e prestazioni

La qualità audio offerta dal BT11 si è dimostrata soddisfacente, con differenze significative riscontrate a seconda del servizio di streaming utilizzato. Durante la prova con Apple Music, sono emersi problemi di interferenza, mentre con Spotify e YouTube Music l’uso è risultato privo di inconvenienti. Per quei consumatori in possesso di auricolari compatibili con AptX Lossless e privi di un dispositivo sorgente adeguato, il BT11 si propone come una valida alternativa.

Continue reading

NEXT

Risarcimenti fino a 349 dollari per i possessori di iPhone 7: scopri il difetto misterioso

risarcimenti per i proprietari di iphone 7 affetti da problemi di loop disease Buone notizie per i possessori di iPhone 7 che hanno riscontrato il problema noto come Loop Disease. Dopo un’azione legale collettiva contro Apple, molti utenti iniziano a […]
PREVIOUS

Attacco Informatico: Hacker Cinesi Sfruttano SSH per Compromettere Dispositivi di Rete Linux

Un gruppo di hacker cinese, noto come Evasive Panda o DaggerFly, ha identificato una nuova strategia per attaccare i dispositivi di rete basati su Linux. Attraverso l’uso del demone SSH (Secure Shell), il gruppo riesce ad inserire malware nei sistemi, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza