Il Super Bowl LIX si avvicina e con esso cresce l’entusiasmo degli appassionati di football, ma anche della pubblicità. Tra le aziende pronte a lanciare spot pubblicitari di grande impatto, Google ha recentemente condiviso un video promozionale legato al suo assistente AI, Gemini, utilizzato all’interno della sua suite di strumenti Workspace. Un errore clamoroso, però, ha attirato l’attenzione degli utenti, rivelando una problematica con le informazioni presentate.
l’errore di google nel video del super bowl
Durante la promozione, Google ha messo in risalto piccole imprese statunitensi, incluse in video per ciascuno stato. Un’affermazione contenuta nel video ha sollevato perplessità: secondo Gemini, il 50-60% del consumo globale di formaggio sarebbe rappresentato dal Gouda. Tale affermazione è risultata estremamente discutibile e ha portato a una correzione.
il riconoscimento dell’errore
Inizialmente, la statistica riguardante il Gouda è passata inosservata, ma alcuni utenti, compreso Nate Hake, hanno evidenziato il problema attraverso i social media. L’affermazione, che sembra esagerata rispetto alla popolarità di altri formaggi come il cheddar o la mozzarella, ha spinto Jerry Dischler, il Vicepresidente e General Manager di Google Ads, a intervenire per difendere l’accuratezza dell’informazione, attribuendola a fonti presenti in rete.
la modifica del video
Di fronte all’insistenza sulla non veridicità dell’informazione, Google ha scelto di rivedere il contenuto del video. Dopo la revisione, l’errata informazione è stata rimossa, dimostrando una gestione cauta della situazione. Molti si sono chiesti, Se Google avesse preso sul serio le avvertenze riguardo alla verità delle affermazioni generate da Gemini.
conclusioni
Questo episodio mette in luce non solo la potenza dell’intelligenza artificiale, ma anche le insidie legate all’uso di dati non sempre verificabili. La fiducia degli utenti è fondamentale e Google è ora nella posizione di rivalutare le sue politiche sulla diffusione delle informazioni fornite dalle sue tecnologie AI.
personalità coinvolte nel caso
- Jerry Dischler – Vicepresidente e General Manager di Google Ads
- Nate Hake – Utente attento che ha notato l’errore.
Lascia un commento