Il 2025 è iniziato con brio, grazie all’arrivo di numerosi smartphone Android di fascia alta sul mercato. Tra questi, il OnePlus 13 ha recentemente fatto la sua apparizione a livello globale, suscitando l’interesse di molti. Dopo aver utilizzato il Google Pixel 9 Pro come dispositivo principale, si è manifestata la curiosità di testare il nuovo modello. Attraverso un periodo di prova di circa tre settimane, sono emerse diverse caratteristiche che rendono il OnePlus 13 un candidato serio per un eventuale upgrade.
La batteria del OnePlus 13 è straordinaria
Ottima autonomia e ricarica velocissima
La OnePlus ha sempre avuto una reputazione per batterie di lunga durata e ricariche rapide, e il OnePlus 13 continua su questa strada. Grazie a una batteria da 6.000 mAh in silicon-carbon, il dispositivo è in grado di affrontare un’intera giornata di utilizzo senza problemi.
Ad esempio, durante un recente viaggio ad Abu Dhabi, non ci sono state preoccupazioni relative all’autonomia, anche con un utilizzo intensivo di Google Maps e della fotocamera. Una ricarica di 30-40 minuti al mattino è sufficiente per riportare la batteria al 100%.
Il OnePlus 13 offre una durabilità premium
Maggior resistenza e meno paura di danneggiarlo
Un motivo di esitazione nella raccomandazione dei precedenti smartphone OnePlus era la mancanza di adeguate certificazioni di resistenza alla polvere e all’acqua. Il OnePlus 13 migliora notevolmente in questo aspetto, presentando certificazioni IP68 e IP69 che consentono di resistere a getti d’acqua, garantendo maggiore protezione rispetto ai modelli precedenti.
Un display piatto di alta qualità
Design elegante e funzionalità migliorata
La sostanziale novità del OnePlus 13 rispetto al predecessore è il passaggio a un display piatto. Sebbene nulla cambi nella geometria generale, il nuovo schermo presenta bordi più netti e un’esperienza visiva di alta qualità, grazie a un pannello OLED da 6,82 pollici caratterizzato da colori vivaci e alta luminosità.
La fotocamera finalmente competitiva
Immagini di alta qualità in ogni condizione
Quest’anno segna il quinto anno di collaborazione tra OnePlus e Hasselblad, con risultati evidenti nel miglioramento delle prestazioni fotografiche del OnePlus 13. Durante un recente viaggio, è stato possibile confrontare le immagini catturate con un iPhone 16 Pro, ed è emerso che il OnePlus 13 offre scatti eccellenti in vari contesti di luce.
Compatibilità con accessori MagSafe
Un’utile aggiunta per gli utenti di iPhone
Una delle novità più sorprendenti del OnePlus 13 è la compatibilità con gli accessori MagSafe, purché si utilizzi l’apposita custodia OnePlus. Questa possibilità arricchisce ulteriormente l’esperienza d’uso, rendendo più agevole il passaggio da un dispositivo iPhone.
Il OnePlus 13 è il più completo della serie
Seppur a prima vista il OnePlus 13 possa sembrare un’evoluzione minore rispetto al modello precedente, le numerose ottimizzazioni lo rendono un flagship Android completo e aggressivo nel mercato attuale.
Lascia un commento