Negli ultimi anni, l’azienda Samsung ha ricevuto diverse critiche per il lancio di prodotti considerati “noiosi”. Un tempo era famosa per il lancio di prodotti stimolanti, in particolare per la sua serie Galaxy S di telefoni di punta. Recentemente, le sue offerte di punta, come la nuova serie Galaxy S25, appaiono piuttosto monotone. Per cercare di rinvigorire la propria immagine, il CEO di Samsung, Jay Y Lee, ha in programma di incontrare Sam Altman, il CEO di OpenAI, secondo quanto riportato da una pubblicazione coreana.
le ambizioni di samsung nell’intelligenza artificiale
Samsung ha già intrapreso un percorso nel settore dell’intelligenza artificiale con la sua piattaforma Galaxy AI, grazie a una partnership consolidata con Google. L’azienda potrebbe non voler fare affidamento esclusivamente su Google. Collaborando con OpenAI, Samsung potrebbe offrire nuovi prodotti e servizi basati sull’AI per differenziarsi dalla concorrenza, che spesso si affida ancora a Google o cerca di sviluppare i propri modelli di AI.
Questa potenziale collaborazione potrebbe rivelarsi vantaggiosa per entrambe le aziende. Infatti, Samsung potrebbe integrare i modelli AI di OpenAI, come ChatGPT, nei propri dispositivi, offrendo così un’alternativa a Gemini di Google.
Inoltre, OpenAI potrebbe beneficiare delle competenze di Samsung nel settore della produzione di semiconduttori. Al momento, a causa della crescente domanda di chip AI di NVIDIA, OpenAI sta cercando di sviluppare i propri chip per ridurre la dipendenza da fornitori esterni. In questo contesto, il business di fonderia di Samsung potrebbe offrire soluzioni adeguate, rafforzando la propria posizione nel mercato dei semiconduttori.
concorrenti e sfide
Samsung non è l’unica azienda con cui OpenAI sta valutando un possibile accordo. Fonti segnalano che Altman ha avvicinato anche TSMC, principale concorrente di Samsung nel settore dei semiconduttori, per esaminare una potenziale partnership. Ciò implica che Samsung dovrà affrontare una forte concorrenza per garantirsi un accordo con OpenAI.
TSMC è attualmente il più grande produttore di semiconduttori al mondo, grazie a notevoli progressi nei propri processi di produzione, tra cui la realizzazione di chip su nodi più piccoli ed efficienti. Di conseguenza, molte aziende tecnologiche, tra cui Apple e Qualcomm, dipendono fortemente da TSMC per le loro esigenze di semiconduttori.
Inoltre, Samsung deve mantenere un delicato equilibrio: la sua continua collaborazione con Google si è dimostrata proficua nel tempo, ma collaborare con il concorrente di Google, OpenAI, potrebbe creare delle complicazioni. Offrire ai consumatori un maggior numero di opzioni riguardo ai modelli AI è positivo. Si rimane in attesa di vedere se l’incontro tra Samsung e Sam Altman porterà a risultati concreti, ma l’attenzione rimane alta.
Lascia un commento