Negli ultimi mesi, Google ha notevolmente potenziato le funzionalità dell’assistente Gemini, il quale ora è in grado di offrire molte più opzioni rispetto alla sua versione iniziale. Dopo che Google ha incoraggiato gli utenti ad abbandonare il Google Assistant in favore di Gemini, sono emersi alcuni limiti significativi, tra cui la necessità di sbloccare il telefono per eseguire azioni. Adesso, il servizio ha sperimentato miglioramenti sostanziali grazie a nuove estensioni, che permettono di utilizzare Gemini anche dalla schermata di blocco.
Novità sul Lock Screen
Recentemente, un membro del team di Gemini ha annunciato che le estensioni di Gemini sono ora attive dalla schermata di blocco degli smartphone. Questa modifica permette di eseguire comandi senza dover sbloccare il dispositivo, aumentando notevolmente la facilità d’uso dell’assistente. Se l’opzione non è già attiva, è possibile attivarla nelle impostazioni di Gemini attraverso l’app di Google.
Come attivare le estensioni
Per abilitare questa funzionalità, bisogna seguire questi passaggi:
- Aprire l’app Google.
- Selezionare Gemini e attivare il toggle “Utilizza Gemini senza sbloccare”.
Miglioramenti Continui di Gemini
Questa recentissima innovazione si inserisce in un contesto di miglioramento costante di Gemini. Google ha sviluppato integrazioni avanzate con le proprie applicazioni, come ad esempio l’estensione Google Home, permettendo un controllo più agevole dei dispositivi smart utilizzando comandi in linguaggio naturale. A sua volta, Gemini è attualmente in fase di test per integrare risposte su Google Maps tramite la funzionalità “Chiedi informazioni sul posto”.
Vantaggi dell’utilizzo di Gemini
La possibilità di attivare Gemini direttamente dalla schermata di blocco migliora notevolmente la fruibilità dell’assistente, consentendo risposte rapide e comandi immediati. Alcune funzioni, come l’accesso a informazioni personali o il controllo di dispositivi di sicurezza, richiedono ancora di sbloccare il telefono.
Lascia un commento