Recentemente, è emerso che Apple ha deciso di annullare i progetti per un paio di occhiali AR destinati a collegarsi ai computer Mac. Questi occhiali erano considerati un’interpretazione più leggera del dispositivo Apple Vision Pro, essendo alimentati dallo stesso sistema operativo. Le notizie sono state riportate da Bloomberg, che ha sottolineato come i dirigenti non fossero soddisfatti del prodotto, menzionando problemi di prestazioni e richieste di funzionalità in continua evoluzione. Inizialmente, il dispositivo richiedeva un collegamento a un iPhone, ma è stata successivamente modificata l’idea di utilizzarlo con un Mac, poiché scaricava rapidamente la batteria del telefono e richiedeva troppa potenza di elaborazione per quest’ultimo.
Gli occhiali intelligenti risolvono un problema reale
Attualmente, l’uso di occhiali AR può presentare notevoli vantaggi ergonomici. Ad esempio, indossando i Xreal One, è possibile lavorare in modo più confortevole anche in spazi non progettati per il lavoro, evitando così il dolore cervicale. Apple ha compreso che l’idea iniziale di collegare un paio di occhiali intelligenti a uno smartphone non fosse la soluzione migliore. Infatti, la maggior parte degli scenari favorisce un’esperienza più piacevole quando si utilizzano occhiali per giochi o visione di video, piuttosto che mantenere un telefono sollevato per molte ore.
Difficoltà di differenziazione
Apple ha potuto avere delle difficoltà nel differenziare il proprio prodotto rispetto a quelli già esistenti, come gli occhiali Xreal One e Viture Pro. Anche se i nuovi occhiali di Apple potevano essere più eleganti, era probabilmente insufficiente a giustificare la loro necessità, considerando che un Mac era requisito per il funzionamento. Le caratteristiche promesse erano simili a quelle già presenti in altri modelli sul mercato.
Caratteristiche degli occhiali intelligenti
- Xreal One: Ampio angolo di visione, chip integrato con supporto nativo 3DoF.
- Viture Pro: Design compatto e funzionalità elevate.
In conclusione, cambia notevolmente il fatto che Apple non sia riuscita a presentare un prodotto di alta qualità e appetibile nel settore degli occhiali intelligent, nonostante le aspettative elevate. Con il crescente mercato di occhiali smart, comprendere appieno le esigenze degli utenti e dare risposte adeguate è fondamentale per emergere in un panorama competitivo.
Lascia un commento