Microsoft ha recentemente annunciato la chiusura del suo servizio di privacy protection all’interno dell’app Microsoft Defender. Questa funzionalità, lanciata meno di due anni fa negli Stati Uniti e concepita per tutelare la riservatezza degli utenti durante la navigazione, verrà dismessa su tutti i dispositivi supportati.
chiusura del servizio di privacy protection
Secondo un documento di supporto ufficiale pubblicato da Microsoft, la funzionalità di protezione della privacy viene eliminata da Windows, macOS, iOS e Android. È importante notare che per gli utenti di iOS, la protezione web continua a utilizzare una VPN dedicata per difendere gli utenti da collegamenti dannosi, separata dalla funzione di privacy protection.
motivazioni della dismissione
Sebbene non venga specificato il motivo principale della chiusura, l’azienda fa riferimento a una valutazione della funzionalità e suggerisce che l’interesse degli utenti sia stato al di sotto delle aspettative. La comunicazione si conclude sottolineando l’intenzione di concentrare le risorse su nuove aree più in linea con le necessità dei clienti.
date di fine supporto e istruzioni per gli utenti
La chiusura del supporto per la privacy protection è prevista per il 28 febbraio 2025. Gli utenti di Windows, iOS e macOS non necessitano di intraprendere alcuna azione specifica. Per coloro che utilizzano questa funzionalità su Android, Microsoft consiglia di rimuovere il profilo VPN associato, anche se ciò non influirà negativamente sul dispositivo.
passi per rimuovere il profilo VPN di Defender
Per disattivare il profilo VPN di Defender, seguire i seguenti passaggi:
- Accedere all’app Impostazioni del telefono.
- Cercare “VPN” nelle impostazioni.
- Se è stata attivata la protezione della privacy, comparirà un profilo VPN denominato “Microsoft Defender” nell’elenco.
- Selezionare l’icona informativa per rimuovere il profilo.
Lascia un commento