Problemi con TomTom GO su Android Auto: gli sviluppatori annunciano una soluzione in arrivo

problemi con l’app TomTom GO su Android Auto

Recentemente, l’app TomTom GO, utilizzata per la navigazione in auto e camion, ha presentato vari problemi per gli utenti che utilizzano Android Auto. Le lamentele sono emerse principalmente nel Play Store, dove diversi guidatori hanno segnalato diversi errori e un’esperienza complessivamente negativa, la quale potrebbe essere attribuita a un aggiornamento recente di Android Auto.

segnalazioni degli utenti

Nelle ultime recensioni, molti utenti hanno manifestato difficoltà con il display e le autorizzazioni. Un recensore ha descritto la situazione come “deludente”, poiché l’app non riusciva a visualizzarsi correttamente su Android Auto. Un altro utente ha segnalato che le autorizzazioni concesse non venivano riconosciute dall’app, anche in seguito a ripetuti tentativi di rimuoverle e riconfermarle.

inizio dei problemi

Questi problemi sono iniziati a manifestarsi a gennaio, in particolare verso la fine del mese. Diverse recensioni nei giorni 29 e 30 hanno indicato che l’app non funzionava più con Android Auto, generando difficoltà di localizzazione GPS e riportando che tali problematiche sono emerse dopo un aggiornamento dell’app stessa.

reazione e supporto da parte di TomTom

Il team di supporto di TomTom è a conoscenza del problema e sta lavorando attivamente per risolverlo. Una rappresentanza di TomTom International BV ha risposto a una segnalazione, affermando che sono dispiaciuti per i disagi e che i loro sviluppatori sono impegnati a trovare una soluzione. Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati attraverso note di rilascio.

caratteristiche dell’app TomTom GO

TomTom GO si distingue nel panorama delle app di navigazione grazie alle sue funzionalità dedicate sia ai veicoli leggeri che ai camion. È stata introdotta una “pianificazione per camion” per facilitare i conducenti di veicoli di grandi dimensioni nella pianificazione di percorsi specifici. Tale aggiornamento consente di visualizzare informazioni su traffico, aree di sosta per camion e altre restrizioni legate alle dimensioni dei veicoli.

problematiche di Android Auto

Android Auto ha subito problemi anche nel mese di dicembre, tra cui audio distorto e messaggi di errore. Gli utenti sono stati invitati a rimanere sulla versione 13.3 del sistema operativo, poiché il malfunzionamento si manifestava maggiormente con l’ascolto di musica e le indicazioni di Google Maps. A gennaio, Google ha rilasciato Android Auto su Polestar 2, introducendo nuove funzioni e un media player rinnovato.

Continue reading

NEXT

Scopri come ottenere gratuitamente il tuo Galaxy S25 senza dover effettuare un trade-in da Verizon

La recente offerta di Verizon per il nuovo smartphone Galaxy S25 ha attirato l’attenzione degli utenti, soprattutto per la possibilità di ottenerlo senza richiedere un trade-in. Questa opportunità è valida fino al 7 febbraio per coloro che attivano una nuova […]
PREVIOUS

Huawei presenta un innovativo smartwatch con impronta digitale per sfidare Apple e Samsung

Recenti sviluppi nel campo degli orologi smart hanno visto Huawei presentare un’interessante innovazione nel design dei sensori di impronte digitali. La nuova tecnologia mira a semplificare l’interazione degli utenti con i dispositivi indossabili, introducendo una serie di funzionalità avanzate. Cosa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza