Per gli appassionati dei dispositivi Samsung Galaxy, sono previste ancora importanti novità. Tra queste, si segnalano l’arrivo del Samsung Galaxy Z Fold 7 e del Galaxy Z Flip 7. Tuttavia, è importante tenere presente che quest’anno ci sarà anche la cessazione degli aggiornamenti per ben 11 smartphone della linea Galaxy. La lista dei dispositivi che non riceveranno più aggiornamenti potrebbe ampliarsi nei prossimi mesi.
cessazione degli aggiornamenti per 11 smartphone samsung galaxy
Negli ultimi anni, Samsung si è affermata come uno dei migliori produttori Android per quanto riguarda il supporto software. L’azienda offre fino a sette anni di aggiornamenti software e patch di sicurezza per alcuni dei suoi smartphone, inclusi anche i modelli di fascia media, come il Samsung Galaxy A16 5G.
Questo è un passo significativo se si considera il passato, quando gli aggiornamenti erano incertezza. Ad esempio, il recente Samsung Galaxy S25 potrà contare su sette anni di aggiornamenti, garantendo supporto fino al 2032. Sebbene non sia certo che gli utenti utilizzeranno i loro smartphone per così tanto tempo, il supporto software è garantito.
Nonostante il supporto a lungo termine, la fine degli aggiornamenti è inevitabile. Quest’anno, diversi smartphone Samsung Galaxy non riceveranno più aggiornamenti della One UI. Di seguito, l’elenco dei dispositivi che perderanno il supporto nel 2025:
- Samsung Galaxy A02s
- Samsung Galaxy A12
- Samsung Galaxy S20 FE 5G
- Samsung Galaxy S20 FE
- Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
- Samsung Galaxy S20 Ultra
- Samsung Galaxy S20+ 5G
- Samsung Galaxy S20+
- Samsung Galaxy S20 5G
- Samsung Galaxy S20
- Samsung Galaxy W21 5G (versione re-brandizzata del Samsung Galaxy Z Fold 2 5G in Cina)
Questi modelli non sono particolarmente datati, poiché molti di essi sono stati lanciati intorno al 2020. All’epoca, Samsung forniva uno o due aggiornamenti per i propri smartphone, tranne per i modelli di punta. Il Samsung Galaxy A02s, A12 e W21 5G hanno visto terminare il loro supporto a fine gennaio 2025, mentre la serie Galaxy S20 ha ancora tempo prima di ricevere l’ultimo aggiornamento di sicurezza.
Con la cessazione del supporto software, può essere opportuno valutare l’acquisto di un nuovo smartphone. Utilizzare un dispositivo obsoleto come principale comporta il rischio di incompatibilità con applicazioni e servizi e, soprattutto, la mancanza di patch di sicurezza aumenta il rischio di attacchi informatici. Chi è in cerca di un nuovo telefono può considerare diverse opzioni di qualità.
Lascia un commento