Il settore tecnologico ha visto importanti sviluppi e novità nel corso dell’ultima settimana. Diverse notizie hanno catturato l’attenzione, come l’emergere di un nuovo attore nel panorama dell’intelligenza artificiale, situazioni problematiche per i possessori di alcuni smartwatch Garmin, e aggiornamenti significativi da parte di Samsung e Meta. Inoltre, si segnalano ritorni sorprendenti come quello dei famosi smartwatch Pebble. Di seguito, vengono analizzate alcune delle notizie di maggiore rilevanza del momento.
deepseek in evidenza
DeepSeek è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da un gruppo cinese, che sta cercando di competere con le aziende statunitensi nel campo dell’AI. Questo chatbot open-source si basa su Llama 3.3 di Meta, vantando costi di sviluppo significativamente inferiori rispetto ad altri modelli di grandi dimensioni. DeepSeek R1 offre capacità comparabili a ChatGPT Pro gratuitamente.
problemi con i smartwatch Garmin
In questa settimana, i possessori di smartwatch Garmin hanno affrontato diversi disagi. Molti dispositivi, a causa di un’interruzione legata al GPS, si sono bloccati su schermate di avvio o hanno mostrato un ‘triangolo blu’. I modelli colpiti includono i Forerunner, Venu e Fenix 7, tra gli altri. Garmin ha fornito un rimedio temporaneo suggerendo un hard reset dei dispositivi e ha confermato che la problematica è stata finalmente risolta.
la saga dello S Pen di Samsung
Nelle ultime settimane, Samsung ha dovuto affrontare confusione riguardo alla compatibilità dello S Pen con il Galaxy S25 Ultra. Inizialmente, era stata comunicata la disponibilità di un S Pen Bluetooth per l’acquisto separato, ma successivamente l’azienda ha confermato che non sarebbe stato possibile utilizzare questo accessorio con il modello appena lanciato.
risultati record di Meta
Il colosso Meta ha riportato risultati finanziari eccezionali per il quarto trimestre del 2024, registrando un incremento del 21% dei ricavi rispetto all’anno precedente. Le entrate totali hanno raggiunto i 48 miliardi di dollari, grazie in gran parte ai ricavi pubblicitari. L’azienda prevede un ulteriore sviluppo nel 2025, inclusi nuovi strumenti basati sull’AI.
resurrezione degli smartwatch Pebble
Pebble ha annunciato il ritorno sul mercato degli smartwatch grazie alla pubblicazione del codice sorgente di PebbleOS da parte di Google. Eric Migicovsky, fondatore di Pebble, ha in programma il lancio di un nuovo modello con funzionalità migliorate e interessanti novità.
ulteriori storie dalla settimana
- Google Maps: aggiornamenti in preparazione per la distribuzione di One UI 7
- Nothing: conferma dell’arrivo della serie Phone 3a a marzo
- Gemini 2.0 Flash: stabilizzazione della nuova versione nell’app
- Google Pixel 9a: data di rilascio già nota
- Google Maps: rinominazione del ‘Golfo del Messico’ in ‘Golfo d’America’
- Pixel Buds Pro 2: finalmente un aggiornamento dopo quattro mesi
- Geekbench 6.4: miglioramenti nel supporto per le estensioni Arm Scalable Matrix
- Honor: confronto con Samsung e miglioramenti nel Magic 7 Pro
- Samsung: previsioni per un monitoraggio della glicemia sui Galaxy Watch
- Meta AI: introduzione di risposte personalizzate basate sui dati condivisi
Lascia un commento