Il sistema operativo One UI di Samsung, basato su Android, ha ricevuto apprezzamenti nel corso degli anni per la sua ricca gamma di funzionalità e per l’interfaccia personalizzabile. Questa implementazione contribuisce a posizionare i dispositivi Galaxy tra i migliori telefoni Android disponibili sul mercato. Sebbene Samsung non abbia introdotto cambiamenti hardware significativi nei suoi modelli di punta negli ultimi anni, il rilascio continuo di aggiornamenti software suscita sempre grande attesa.
7
Raffinamento visivo notevole
Maggiore di semplici icone aggiornate delle app di sistema
One UI 7 porta con sé un rinnovamento visivo più ampio. Non si tratta solo di icone più arrotondate, ma dell’intero ambiente utente. Pulsanti, menu e notifiche presentano un aspetto più curvilineo, mentre l’integrazione di elementi trasparenti migliora sia la funzionalità che l’estetica. La interfaccia si presenta più armoniosa e pulita, grazie anche a una riorganizzazione della griglia della schermata principale e delle transizioni tra le modalità verticale e orizzontale.
6
Nuove modalità di utilizzo delle funzioni comuni
E un ridisegno del pannello rapido sorprendentemente familiare
Le nuove impostazioni per le notifiche e il pannello rapido mostrano somiglianze evidenti con altri sistemi operativi di punta. Swiping dall’angolo superiore destro rivela le notifiche, mentre un gesto su tutta la parte superiore accede alle Impostazioni rapide. Questa modifica offre un’alternativa per due funzioni comunemente utilizzate, pur lasciando agli utenti la facoltà di disattivarla. In aggiunta, il tradizionale layout orizzontale dell’app è stato sostituito con un drawer verticale, migliorando così l’esperienza utente.
5
App fotocamera riorganizzata
Controlli rinnovati e funzioni di editing avanzate
Con One UI 7, Samsung ha semplificato la sua app fotocamera per mantenere alto il livello qualitativo nella cattura di foto e video. Un’interfaccia più pulita consente di concentrarsi sul soggetto, con un menu a discesa per le impostazioni avanzate che non disturba la visualizzazione. Sono state apportate migliorie anche per l’editing fotografico, permettendo di eliminare oggetti di disturbo e creare collage personalizzati.
4
Esperienze di sblocco e notifiche ampliate
Informazioni cruciali nel Now Bar
Il concetto di Now Bar rappresenta un modo innovativo per raccogliere aggiornamenti in tempo reale in un unico spazio. Gli utenti possono collegare diverse app Samsung per ricevere notifiche senza dover sbloccare il telefono, migliorando l’interazione con il display sempre attivo. Sono state implementate anche soluzioni per la gestione delle notifiche, aumentando la capacità di visualizzare progressi come registrazioni e timer senza accedere direttamente all’app.
3
Continua invasione di Galaxy AI
Applicazioni AI ora integrate come normali app
Il progresso dell’AI di Galaxy si manifesta in molteplici tool e funzionalità integrate. Ora è possibile richiedere assistenza nella scrittura e nell’elaborazione di testo, avendo anche accesso alla registrazione delle chiamate. Funzioni come l’effetto realtime e il ritratto aiutano gli utenti a realizzare immagini ottimali direttamente dalla fotocamera.
2
Ulteriore personalizzazione
Includendo routine e impostazioni tecniche avanzate
Con One UI 7, Samsung rafforza le opzioni di personalizzazione, introducendo routine automatizzate che consentono di impostare comandi semplici di “se, allora”. Le nuove funzionalità mirano a semplificare l’esperienza utente, con maggiore versatilità per quanto riguarda le dimensioni delle cartelle e le interfacce dei widget.
1
Un’influenza di iOS innegabile
Per il bene o per il male, Samsung continua a copiare Apple
Molte funzionalità recenti di One UI mostrano un’influenza evidente di iOS, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti. Mentre alcuni salutano questi miglioramenti, altri vedono in esse una mancanza di originalità. La transizione verso un design più fluido e l’integrazione di funzioni più apprezzate rispecchiano l’attenzione di Samsung nei confronti delle preferenze dei consumatori.
Lascia un commento