Samsung ha recentemente presentato la sua nuova serie Galaxy S25, che include tre modelli di smartphone. Tra questi, il Galaxy S25 rappresenta l’opzione più compatta e conveniente della gamma di dispositivi di alta gamma. La seguente analisi si concentra sul confronto tra il Samsung Galaxy S25 e l’Apple iPhone 16 Pro, due smartphone di punta caratterizzati da dimensioni contenute. A causa della loro natura competitiva, è interessante valutare le specifiche, il design, il display, le prestazioni, la durata della batteria, le fotocamere e l’audio di entrambi i dispositivi.
specifiche
Confronto tra Samsung Galaxy S25 e Apple iPhone 16 Pro
- Dimensione dello schermo: 6.2 pollici AMOLED vs 6.3 pollici OLED
- Risoluzione display: 2340 x 1080 vs 2622 x 1206
- Processore: Snapdragon 8 Gen Elite vs Apple A18 Pro (3nm)
- RAM: 12GB vs 8GB
- Memoria: 128GB/256GB/512GB vs 128GB/256GB/512GB/1TB
- Fotocamere posteriori: 50MP + 12MP + 10MP vs 48MP + 48MP + 12MP
- Fotocamera frontale: 12MP vs 12MP
- Batteria: 4,000mAh vs 3,582mAh
- Ricarica: 25W wired, 15W wireless vs 38W wired, 25W MagSafe wireless
- Dimensioni: 146.9 x 70.5 x 7.2 mm vs 149.6 x 71.5 x 8.3 mm
- Peso: 162g vs 199g
- Connettività: 5G, LTE, NFC, Wi-Fi vs 5G, LTE, NFC, Wi-Fi
- Sicurezza: scanner impronte digitali vs Face ID
- OS: Android 15 vs iOS 18
- Prezzo: $799.99+ vs $999+
design
Dal punto di vista del design, il Samsung Galaxy S25 e l’Apple iPhone 16 Pro condividono alcune analogie, come la forma arrotondata. Il Galaxy S25 è realizzato in alluminio e vetro, mentre l’iPhone 16 Pro utilizza titanio e vetro con inserzioni in alluminio. Il Galaxy S25 presenta un foro centrare per la fotocamera, mentre l’iPhone offre un’area più ampia chiamata Dynamic Island. Entrambi i dispositivi sono dotati di certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere.
display
Il Galaxy S25 monta un display Dynamic AMOLED 2X da 6.2 pollici, con una luminosità massima di 2,600 nits. L’iPhone 16 Pro, invece, ha un display LTPO Super Retina XDR da 6.3 pollici, con un picco di luminosità di 2,000 nits. Entrambi supportano un refresh rate di 120Hz e offrono ottime prestazioni visive, seppur con lievi differenze di luminosità massima.
prestazioni
Il Galaxy S25 è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen Elite, abbinato a 12GB di RAM. L’iPhone 16 Pro utilizza il chip A18 Pro e 8GB di RAM. Entrambi i telefoni offrono prestazioni eccellenti nelle attività quotidiane e nel gaming, mostrando velocità e fluidità impressionanti.
batteria
Il Galaxy S25 presenta una batteria da 4,000mAh, contro i 3,582mAh dell’iPhone 16 Pro. Mentre l’iPhone si è dimostrato avere una buona durata della batteria in passato, il Galaxy S25 ha mostrato miglioramenti rispetto al modello precedente, sebbene la durata esatta debba essere ulteriormente testata.
fotocamere
Ambedue i dispositivi offrono configurazioni fotografiche avanzate. Il Galaxy S25 ha un sensore principale da 50MP, mentre l’iPhone 16 Pro integra un sensore da 48MP. Le prestazioni fotografiche dell’iPhone sono generalmente considerate superiori, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
audio
Entrambi gli smartphone dispongono di altoparlanti stereo, con il Galaxy S25 che ha un audio leggermente più potente. Non è presente il jack per le cuffie, ma è possibile utilizzare cuffie cablate tramite la porta di tipo C.
Lascia un commento