Novità sulla sicurezza degli account Google
Google rivolge particolare attenzione alla protezione degli account degli utenti, implementando misure di sicurezza sempre più sofisticate. Di recente, è stata introdotta una funzionalità di protezione dell’account che richiede un’autenticazione a due fattori per accedere a impostazioni critiche quando non si è in una zona sicura. Recentemente è emersa un’ulteriore evoluzione di Google Prompt, un servizio che offre un passaggio aggiuntivo per garantire una verifica più accurata degli utenti.
Funzione di autenticazione aggiuntiva
Quando si accede a un account Google da un dispositivo sconosciuto, come nel caso di una nuova installazione di Chrome, compare un prompt su un dispositivo di fiducia che richiede conferma. Questo semplice servizio, noto come Google Prompt, permette agli utenti di rispondere cliccando Sì o No. Con le recenti modifiche, Google Prompt ha aggiunto un passaggio di verifica in più dopo che gli utenti confermano la propria identità, mostrando un pannello inferiore che consente di utilizzare i metodi di sblocco del dispositivo, come impronte digitali, riconoscimento facciale o PIN.
Vantaggi delle nuove misure di sicurezza
Il rafforzamento delle modalità di autenticazione rappresenta un passo importante per proteggerne l’utilizzo non autorizzato. Anche se questo può richiedere qualche secondo in più, è una misura necessaria per garantire un utilizzo responsabilizzato degli account e prevenire accessi indesiderati. La nuova funzionalità di Google Prompt verrà distribuita come parte della versione 25.02.34 dei Play Services per dispositivi Android, disponibile nelle prossime settimane.
Elenco degli sviluppi recenti
- della funzionalità di protezione dell’account con autenticazione a due fattori.
- Implementazione di un passaggio di verifica con il dispositivo, tramite Google Prompt.
- Disponibilità delle nuove misure di sicurezza all’interno dei Play Services.
Lascia un commento