Il malcontento del Messico per la decisione di Google Maps di rinominare il Golfo del Messico

controversia sul rinominare il golfo del messico

La decisione di Google di rinominare il Golfo del Messico in Golfo d’America ha sollevato una polemica tra gli Stati Uniti e il Messico. Questa controversia è emersa poco dopo l’inizio della seconda amministrazione Trump, quando il team di Google Maps ha annunciato l’intenzione di modificare il nome del golfo e di Denali in nome di normativi statunitensi e richieste politiche.

la reazione del presidente messicano

Nella lettera inviata a Google, il presidente messicano Claudia Sheinbaum ha contestato la validità del cambiamento. Secondo Sheinbaum, la modifica del nome viola la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, affermando che gli Stati Uniti non possono riscrivere i nomi di corpi idrici al di là della loro giurisdizione. Questo implica che, sebbene Trump possa proporre modifiche, il golfo rimane, di fatto, il “Golfo del Messico”.

stato attuale delle modifiche su google maps

Ad oggi, Google non ha ancora implementato ufficialmente le nuove denominazioni su Google Maps. L’azienda sta attendendo un aggiornamento dal Sistema Geografico degli Stati Uniti per confermare e rendere ufficiali i nomi. Attualmente, solo gli utenti negli Stati Uniti vedranno il Golfo d’America, mentre quelli in Messico continueranno a visualizzare il Golfo del Messico.

prospettive future

È probabile che un cambiamento definitivo richieda un pronunciamento legale o simile. Google, tra l’altro, non è vincolata a rispettare la decisione iniziale. La Apple Maps, principale concorrente di Google nei dispositivi iOS, ha mantenuto un silenzio significativo riguardo al riconoscimento della controversia, e ad oggi non esistono risultati pertinenti per “Golfo d’America” nei motori di ricerca.

  • Claudia Sheinbaum – Presidente del Messico
  • Donald Trump – Ex Presidente degli Stati Uniti

Continue reading

NEXT

Zuckerberg prevede ‘miliardi di occhiali AI’ nel mondo entro un decennio: scopri se è possibile!

Le smart glasses si candidano a diventare una delle categorie tecnologiche in più rapida crescita nel mondo, attirando milioni di nuovi acquirenti. Le affermazioni di Mark Zuckerberg, secondo cui il 2025 sarà un anno cruciale per stabilire se il mercato […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S25 e iPhone 16: Le Differenze e le Sorprese in Comune

Samsung Galaxy S25 vs Apple iPhone 16: Un Confronto Dettagliato L’analisi dei due smartphone di punta, Samsung Galaxy S25 e Apple iPhone 16, mette in luce le differenze e le somiglianze che caratterizzano queste due icone della tecnologia. La scelta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza