Samsung ha recentemente presentato il suo innovativo Project Moohan, un visore XR basato su Android, in occasione dell’evento January Unpacked. Questo dispositivo si distingue per la sua integrazione di tracciamento per occhi e mani, oltre al supporto per le applicazioni del Google Play Store e l’integrazione con l’AI Gemini.
samsung presenta il visore android xr
Durante l’evento, Samsung ha svelato anche la serie Galaxy S25, ma l’attenzione si è concentrata sull’headset XR, che ha attirato l’interesse degli appassionati. Sebbene i partecipanti non avessero la possibilità di provare il dispositivo, il noto YouTuber Marques Brownlee (MKBHD) ha pubblicato un video dimostrativo, fornendo una panoramica dettagliata delle funzionalità del prototipo.
caratteristiche del visore
Il visore presenta somiglianze con l’Apple Vision Pro per quanto riguarda il design e l’estetica. Caratterizzato da un’ampia superficie in vetro riflettente e un design in tessuto di colore chiaro, incorpora un pacco batteria esterno. A differenza del Vision Pro, il Moohan non ha uno schermo integrato nel vetro anteriore e include un touchpad sul cinturino destro. Inoltre, la connessione del pacco batteria avviene tramite USB-C, consentendo un utilizzo più versatile.
controlli e funzionalità
Le funzioni fisiche del dispositivo comprendono controlli del volume e un pulsante home situato sulla parte superiore. Grazie al tracciamento degli occhi e delle mani, gli utenti possono navigare nell’interfaccia utilizzando gesti con le dita. Si è anche parlato della possibile inclusione di controller nel pacco, sebbene la demo abbia mostrato esclusivamente utilizzo senza mani.
interfaccia utente e integrazione con l’ai
Il video di Brownlee ha evidenziato un’interfaccia utente basata su Android XR, offrendo la possibilità di aprire diverse applicazioni nello stesso momento, ridimensionare le finestre in tempo reale e archiviare applicazioni immediatamente. La novità di spicco è l’integrazione di Gemini AI, che permette di interagire con l’ambiente circostante, rispondendo a domande contestuali e gestendo finestre e app.
Il dispositivo supporta anche la funzione Circle to Search, che consente agli utenti di delimitare un oggetto reale per cercare informazioni correlate istantaneamente. Sebbene non siano state annunciate dettagli su disponibilità o pricing, Samsung ha indicato che il visore verrà lanciato nel corso dell’anno.
ospiti e personalità coinvolte
- Marques Brownlee (MKBHD)
- Team di sviluppo Samsung
- Rappresentanti di Google AI
Lascia un commento