Recentemente, gli utenti dell’applicazione Android Auto hanno riscontrato alcune problematiche legate alla visualizzazione della mappa di Google Maps. In particolare, dopo un aggiornamento, la modalità di visualizzazione predefinita è stata modificata, causando difficoltà nel visualizzare l’area circostante quando non è stato selezionato un percorso specifico.
Un aggiornamento sfavorevole
Con la nuova patch, l’icona rappresentativa dell’auto all’interno di Google Maps è ora centrata sullo schermo, a differenza della precedente disposizione che la collocava sul lato destro. Questo cambiamento è diventato particolarmente problematico in quanto il menu delle destinazioni di Google adesso copre gran parte della mappa, rendendo difficile la visualizzazione delle strade limitrofe. Il menu, che include una barra di ricerca e suggerimenti, può essere minimizzato, ma questa azione risulta temporanea.
Una situazione inconveniente
Visuale ridotta in navigazione
Molti conducenti utilizzano Google Maps senza un percorso predefinito, desiderando avere accesso a un’area visuale più ampia. La mancata possibilità di avere un layout meno ingombrante è stata giudicata negativamente da diversi utenti. Per risolvere il problema, esistono varie possibilità, come un eventuale ritorno alla versione precedente o un redesign della visualizzazione di Maps all’interno di Android Auto, estendendo l’area visibile della mappa.
Le soluzioni attese
Attualmente, gli utenti possono affrontare il problema nascondendo il menu delle destinazioni ogni volta che si mettono alla guida oppure inserendo un percorso specifico. Questa situazione crea non pochi disagi, ma è evidente che Google dovrà intervenire per migliorare l’esperienza utente.
Commenti degli utenti
- Oltre 100 commenti su Reddit riguardo a questa problematica.
- Circa 300 voti positivi a sostegno della questione sollevata.
Lascia un commento