Nel 2024, Google Maps per Android ha subito significative innovazioni nei propri layout, razionalizzando l’esperienza utente attraverso l’uso di fogli visivi. Questi cambiamenti non solo mirano a migliorare la funzionalità dell’app, ma anche a presentare informazioni in modo elegante e intuitivo.
nuovo design di google maps
La precedente interazione con l’applicazione prevedeva che le schede informative coprissero l’intero schermo. Con l’aggiornamento, Google ha introdotto l’uso di fogli. Quando queste schede vengono ampliate, una piccola porzione della mappa è ancora visibile nella parte superiore dello schermo, fornendo così un contesto essenziale durante l’esplorazione.
funzionamento dei fogli
Attivando ciascuna scheda nella barra degli strumenti inferiore, il foglio si espande per coprire quasi tutto lo schermo, lasciando visibile solo la barra di stato trasparente. Al momento della minimizzazione, appare la barra di ricerca delle mappe, permettendo l’accesso integrato al menu dell’account.
aggiornamenti per la sezione you
La scheda “You” può essere visualizzata come un foglio parziale, permettendo di vedere la mappa mentre si scorrono le informazioni. Inoltre, è stato inserito un pulsante per le notifiche nella parte superiore destra dello schermo.
Questi miglioramenti conferiscono a Google Maps una maggiore coerenza fra le tre visualizzazioni. Attualmente, questa nuova interfaccia dei fogli è visibile su un numero limitato di dispositivi, suggerendo che sia ancora in fase di test.
sezione inferiore semplice
Oltre a queste modifiche, è stata semplificata la barra degli strumenti inferiore, riducendo le opzioni a sole tre schede, a fronte di cinque precedenti. Sono state inoltre introdotte nuove tonalità di colore teal, contribuendo a un design più moderno e accattivante.
altre informazioni su google maps:
- Collaborazione tra Google e Kia Motors per integrare Google Maps e Places nei nuovi veicoli.
- Inizio della diffusione della cronologia delle attività su dispositivo di Google Maps.
- Utilizzo di filmati da dash cam per aggiornare i dati stradali, inclusi i limiti di velocità.
- Indicazioni su incidenti provenienti dall’applicazione Waze ora disponibili in Google Maps.
Lascia un commento