Recentemente è stata confermata l’integrazione dell’encryption MLS (Messaging Layer Security) da parte di Google per Google Messages. Questa implementazione rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento dell’interoperabilità dell’encryption end-to-end (E2EE) tra diverse applicazioni e piattaforme.
Funzionalità della crittografia MLS in Google Messages
Il nuovo standard di crittografia, annunciato nel 2023, si applica a conversazioni sia individuali che di gruppo. Attualmente, è possibile attivare la crittografia MLS per le conversazioni RCS (Rich Communication Services) nei dialoghi uno a uno in Google Messages, mentre le chat di gruppo rimangono ancora non accessibili.
Risoluzione dei codici e attivazione della crittografia
Con un’analisi del codice nell’ultima versione beta 20250106 di Google Messages, è stato identificato un nuovo flag che gestisce il protocollo di crittografia MLS. Il valore del flag serve per abilitare la crittografia:
bugle.enable_zinnia_in_conversations
Il termine “Zinnia” è il nome in codice utilizzato da Google per indicare la crittografia MLS all’interno del servizio. Testando tale flag, è stato possibile attivare il protocollo, portando il valore della crittografia a 1. Un valore di 0 indica invece l’uso della crittografia predefinita per RCS.
Prossimi sviluppi e disponibilità
Al momento, l’encryption MLS è utilizzabile solo per conversazioni individuali. Per le chat di gruppo, il valore rimane a 0 e il passaggio a 1 rappresenterà un ulteriore traguardo. La funzionalità MLS non è ancora disponibile per gli utenti di Google Messages, ma si prevede un aggiornamento futuro con informazioni aggiuntive a riguardo.
Contatti per segnalazioniSe si desidera fornire informazioni o segnalazioni, è possibile contattare la redazione via email, mantenendo la possibilità di restare anonimi o ricevere il credito per le informazioni fornite.
Lascia un commento