Microsoft sta compiendo significativi passi per integrare le esperienze Xbox nei dispositivi di gaming portatile, un’iniziativa destinata a migliorare notevolmente l’interazione degli utenti. Fin dall’introduzione dei primi dispositivi portatili con Windows 11, è emersa una critica unanime: il sistema operativo non sembra adatto per un utilizzo ottimale su queste macchine.
Le opinioni degli utenti variano, ma molti non apprezzano l’esperienza di Windows 11 in ambito portatile. In contrasto, SteamOS di Valve è molto apprezzato per l’interfaccia e la fluidità nella navigazione, essendo stato progettato appositamente per il Steam Deck, il che ha reso l’uso delle varie funzionalità estremamente intuitivo e pratico.
Windows 11, per contro, risulta piuttosto complicato da utilizzare in questo contesto. Questa situazione è largamente attribuibile al fatto che il sistema operativo è concepito principalmente per desktop e laptop, utilizzati con tastiera e mouse. Nonostante i tentativi di miglioramento da parte di aziende come ASUS, l’esperienza utente rimane carente. Microsoft è ora intenzionata a intervenire con una strategia che sembra imminente.
Microsoft unisce Xbox e Windows 11 per migliorare i dispositivi portatili
Sebbene Microsoft non fornisca dettagli specifici, l’azienda ha discusso le sue intenzioni in un’intervista con The Verge durante l’evento CES, relativo al futuro dell’handheld con AMD e Lenovo. Jason Ronald, vicepresidente della Generazione di Microsoft, ha dichiarato che l’obiettivo è di unire il meglio di Xbox e Windows. Il focus sarà sulla semplificazione dell’esperienza, avvicinandosi a quella di una console. Ronald ha anche sottolineato che si desidera mettere il giocatore e la sua collezione di giochi al centro dell’esperienza, evitando le problematiche attuali legate a Windows.
Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ma si presume che queste modifiche saranno attuate più presto del previsto.
Possibili cambiamenti nel corso del 2025
In base alle dichiarazioni di Ronald, si prevede che queste novità verranno implementate con urgenza. Sebbene non abbia chiarito in che modo Microsoft intenda migliorare l’esperienza di Windows 11 su dispositivi portatili, ha lasciato intendere che ulteriori informazioni saranno condivise nel corso dell’anno. Ci si aspetta che queste innovazioni saranno disponibili per gli utenti entro la fine del 2025.
Ronald ha anche riconosciuto che alcune componenti di Windows non sono state progettate per la navigazione tramite controller, evidenziando l’assenza di considerazione per i joystick nella progettazione degli elementi di navigazione. Le aspettative sono che i piani di Microsoft prevedano un miglioramento dell’interfaccia utente per facilitarne l’esplorazione mediante un controller, un’ottima base di partenza.
Lascia un commento