L’innovazione nell’ambito delle app di messaggistica continua con Gboard, la tastiera virtuale di Google, che sta per introdurre una funzionalità attesa da molti utenti: il pulsante di annullamento. Questa novità promette di facilitare la scrittura e recuperare il testo accidentalmente eliminato, rispondendo così a una necessità da tempo espressa. Di seguito vengono esaminati i dettagli relativi a questa nuova opzione e il suo processo di distribuzione.
novità dell’undo button in gboard
Gboard sta implementando un pulsante di annullamento che consentirà di ripristinare il testo rimosso, un’opzione simile al famoso Cmd/Ctrl+Z utilizzato nei computer. Questo cambiamento si sta sviluppando dopo che Google ha eseguito dei test con un numero limitato di utenti a metà del 2023.
- Il pulsante di annullamento è emerso durante i test beta 14.9.06.x.
- Non è garantito che tutti gli utenti lo ricevano immediatamente, ma la distribuzione è in corso.
- Il pulsante permette di annullare l’ultima operazione eseguita, offrendo così una grande comodità agli utenti.
funzionamento del pulsante di annullamento
Piuttosto che eliminare i caratteri in modo irreversibile, Gboard mantiene temporaneamente nella memoria il testo rimosso, permettendo agli utenti di ripristinarlo se necessario. È importante notare che chiudere l’app non cancella questa memoria, ma farlo con Gboard comporterà la perdita del testo.
disponibilità del pulsante di annullamento
La funzionalità è attualmente presente nella versione beta di Gboard e ci si aspetta che diventi accessibile a un pubblico più ampio nel prossimo futuro. Google sta anche introducendo una nuova funzionalità di correzione automatica, che consentirà agli utenti di riparare frasi complete con un solo tocco, migliorando ulteriormente l’esperienza di scrittura.
Lascia un commento