Apple ha recentemente suscitato polemiche con una sua pubblicità per l’iPad, mostrando strumenti musicali schiacciati da una pressa idraulica. Samsung non ha tardato a rispondere con una contro-pubblicità che enfatizza il suo impegno nel preservare la creatività. Scopriamo i dettagli della risposta di Samsung e il contesto di mercato in cui si inserisce questa competizione.
la pubblicità controversa di Apple
La pubblicità di Apple, al centro delle critiche, ha mostrato strumenti musicali e altri strumenti creativi distrutti da una pressa idraulica. Alla fine, la pressa si sollevava, rivelando un iPad Pro. Questo spot ha generato reazioni contrastanti, con molti che l’hanno interpretato come un messaggio negativo sulla creatività.
la reazione di Samsung
In risposta all’annuncio di Apple, Samsung ha pubblicato un video intitolato “Uncrush”, disponibile su X. La pubblicità di Samsung mostra una donna che raccoglie e suona una chitarra danneggiata, utilizzando un dispositivo della serie Galaxy Tab S9 per seguire la musica. Il testo che accompagna il video afferma: “Noi non schiacceremmo mai la creatività”.
concorrenza nel mercato dei tablet
Nonostante la risposta tempestiva di Samsung, il colosso tecnologico dovrà fare molto di più per competere efficacemente con Apple nel mercato dei tablet. Secondo Canalys, nel 2023 Apple ha mantenuto la leadership globale nel settore, detenendo il 40% del mercato, contro il 19% di Samsung. Questi dati risultano pressoché invariati rispetto all’anno precedente.
le nuove sfide per Samsung
Con Apple che prevede di lanciare nuovi modelli di iPad Air e Pro, oltre a ulteriori modelli standard nel corso del 2024, Samsung sarà impegnata a tutelare e possibilmente incrementare la propria quota di mercato.
Lascia un commento