novità per l’app YouTube su console e TV
Recentemente, Google ha comunicato numerosi aggiornamenti riguardanti l’app YouTube per console e televisori. Queste modifiche, già disponibili o previste per il secondo trimestre del 2025, mirano a migliorare l’esperienza utente e a rendere la fruizione dei contenuti più intuitiva.
nuove categorie nella homepage
Una delle principali innovazioni riguarda l’introduzione di cinque nuove categorie sulla homepage dell’app. Le nuove sezioni sono:
- Continua la tua ricerca: mostra le ultime tre ricerche effettuate.
- Ascolta di nuovo: presenta i brani più ascoltati in precedenza.
- Live performances, remixes e covers: raccoglie performance dal vivo e remix.
- Primetime Channels: evidenzia contenuti da canali recentemente cercati o guardati.
- Dai tuoi canali preferiti: propone video dai canali seguiti.
introduzione della scheda podcast e altre funzionalità
L’aggiornamento include anche una nuova scheda dedicata ai podcast, che permette agli utenti di esplorare ulteriormente i contenuti audio. Per coloro che apprezzano i video brevi, è stata aggiunta una sezione Shorts nel feed “Guarda dopo” e un’ulteriore sezione nella scheda degli abbonamenti. Inoltre, ora è possibile ripetere tutti i contenuti, funzione precedentemente limitata solo alle playlist.
anteprime immersive e supporto avanzato
L’app offre ora la possibilità di visualizzare anteprime inline per pagine di canali, abbonamenti o argomenti specifici, oltre a presentazioni immersive dei canali stessi. Queste novità indicano un impegno da parte di Google nel migliorare l’interfaccia dell’app su console e TV, rispondendo così alle esigenze degli utenti.
ospiti ed eventi recenti
Nell’ambito delle recenti innovazioni apportate all’applicazione, si segnala la presenza di vari ospiti ed eventi significativi associati al lancio delle nuove funzionalità:
- Hadlee Simons – Android Authority
- Membri del team Google responsabili dello sviluppo dell’app YouTube
- Pionieri nel settore dei media digitali presenti durante gli annunci ufficiali
Questi cambiamenti rappresentano un passo significativo verso una fruizione più personalizzata e coinvolgente dei contenuti su YouTube attraverso dispositivi diversi.
Lascia un commento