Il panorama degli assistenti virtuali sta subendo importanti cambiamenti, in particolare per i dispositivi Samsung. Con l’introduzione di Gemini, il nuovo assistente sviluppato da Google, si segna una svolta significativa rispetto a Bixby, il precedente assistente di Samsung. Presentato nel 2017, Bixby aveva la missione di integrare tutti i dispositivi Samsung attraverso comandi vocali, ma non ha mai conquistato completamente gli utenti.
samsung e la transizione verso gemini
Nel 2025, con l’aggiornamento della One UI 7, Bixby è stato progressivamente messo da parte. In questa nuova fase, Gemini assume un ruolo centrale nei telefoni e tablet Galaxy, e sarà presto disponibile anche sugli smartwatch Galaxy. Il modello Samsung Galaxy S25 Ultra offre già Gemini come assistente principale.
Questa scelta rappresenta un cambiamento inusuale per Samsung, che tradizionalmente ha sempre preferito le proprie soluzioni software. Gemini si dimostra più intelligente e reattivo rispetto a Bixby, offrendo un’esperienza utente notevolmente migliorata. Inoltre, è emerso che Google sta investendo somme considerevoli per garantire a Gemini una posizione privilegiata sui dispositivi Samsung.
disabilitare bixby: istruzioni pratiche
Per coloro che desiderano disattivare Bixby e liberarsi dei dati associati al servizio su tutti i dispositivi collegati all’account Samsung, il processo è relativamente semplice:
- Apertura dell’app Impostazioni sul dispositivo Galaxy.
- Selezione di Funzionalità avanzate.
- Scelta di Bixby.
- Scorrimento verso il basso e selezione di Lascia Bixby.
- Clic sul pulsante Lascia Bixby e conferma con OK.
gemini: un assistente più potente
Dopo aver disabilitato Bixby, gli utenti non rimarranno senza assistenza virtuale. Google Assistant continua ad essere disponibile e ora Gemini offre funzionalità superiori come traduzione in tempo reale e generazione di riassunti. Inoltre, l’integrazione con servizi Google come Gmail e Calendario consente suggerimenti intelligenti basati sulle esigenze dell’utente.
vantaggi della rimozione di bixby
L’eliminazione di Bixby può contribuire a migliorare le prestazioni del dispositivo. Senza il suo funzionamento in background, è possibile notare un incremento nella durata della batteria e nella velocità generale del sistema operativo. Questo non è un cambiamento radicale ma rappresenta comunque un vantaggio per molti utenti.
prospettive future
L’uscita silenziosa di Bixby indica una crescente cooperazione tra Samsung e Google. Ciò potrebbe portare a aggiornamenti software più rapidi e a una migliore integrazione tra i dispositivi. L’evoluzione dell’intelligenza artificiale richiede alle aziende tecnologiche come Samsung di adattarsi rapidamente ai nuovi standard del mercato.
conclusioni finali
Bixby sembra aver concluso il proprio ciclo vitale senza lasciare rimpianti significativi tra gli utenti. La transizione verso Gemini offre una possibilità concreta per un’esperienza d’uso più soddisfacente sui dispositivi Galaxy.
- Bixby (assistente precedente)
- Gemini (nuovo assistente)
- Samsung Galaxy S25 Ultra (dispositivo con Gemini integrato)
- Google Assistant (assistente alternativo)
Lascia un commento