La decisione di LG di ritirarsi dal mercato degli smartphone, annunciata oltre quattro anni fa, segna un’importante svolta nel panorama tecnologico. Con l’imminente chiusura dei server destinati agli aggiornamenti Android, si avvicina il termine per le ultime opportunità di ricevere supporto software per i dispositivi del marchio.
terminazione degli aggiornamenti lg
Quando LG ha comunicato la sua uscita dal settore degli smartphone Android, l’azienda si era impegnata a fornire alcuni aggiornamenti aggiuntivi. Tra questi, è stato previsto un aggiornamento ad Android 12 per alcuni modelli selezionati e aggiornamenti di sicurezza per un periodo minimo di tre anni dalla data di lancio di ciascun dispositivo. Tale periodo è ormai scaduto per tutti i dispositivi LG ancora in circolazione.
A partire dal 30 giugno 2025, i server responsabili degli aggiornamenti Android verranno disattivati, rendendo impossibile ricevere ulteriori aggiornamenti over-the-air o tramite l’applicazione LG Bridge.
annuncio ufficiale di lg
LG ha pubblicato una comunicazione ufficiale riguardante la cessazione del servizio software mobile, specificando quanto segue:
[Avviso] Cessazione del servizio software mobile
- Cessazione del servizio: Aggiornamento software mobile (FOTA), centro aggiornamenti (servizio app), servizio LG Bridge (strumento PC)
- Prodotti interessati: Tutti i prodotti telefonici mobili di LG Electronics
- Data di cessazione: 30 giugno 2025 ore 00:00 [ora coreana, GMT+9]
Dopo questa data, non sarà più fornito alcun servizio di aggiornamento software. Si consiglia pertanto di eseguire gli aggiornamenti necessari prima della cessazione dei servizi.
considerazioni finali sugli smartphone lg
Sebbene sia probabile che pochi utenti continuino a utilizzare attivamente dispositivi LG al giorno d’oggi, coloro che possiedono ancora un modello inutilizzato dovrebbero procedere con l’aggiornamento finale prima della scadenza prevista.
- Aggiornamento ad Android 12 disponibile solo per alcuni modelli selezionati
- Cessazione totale del supporto a partire dal 30 giugno 2025
- I dispositivi non potranno più ricevere alcun tipo di aggiornamento dopo tale data
Lascia un commento