OpenAI ha recentemente implementato un aggiornamento significativo per le capacità di ricerca web di ChatGPT, migliorando l’esperienza di acquisto online per gli utenti. Questa nuova versione, rilasciata lunedì, offre risultati più dettagliati e rappresenta una sfida considerevole per Google.
openai ottimizza chatgpt per lo shopping online
Con l’aggiornamento ufficiale della funzione ChatGPT Search, OpenAI fornisce agli utenti un’alternativa valida a Google durante le operazioni di acquisto online. Grazie a questo aggiornamento, il chatbot è in grado di presentare diverse raccomandazioni sui prodotti quando viene effettuata una ricerca specifica. Le informazioni incluse comprendono immagini dei prodotti, dettagli sui prezzi, recensioni degli utenti e link per l’acquisto.
Ad esempio, ponendo a ChatGPT la domanda: “Qual è la migliore macchina da caffè espresso sotto i 200 dollari che si avvicina al gusto del caffè italiano?“, il sistema suggerirà varie opzioni basate sulla richiesta dell’utente. Sarà possibile visualizzare facilmente i prodotti consigliati insieme ai loro prezzi, recensioni e immagini.
Secondo OpenAI, gli utenti possono porre domande in linguaggio naturale e ricevere risultati personalizzati. Attualmente, il chatbot è in grado di fornire raccomandazioni nelle categorie di moda, bellezza, articoli per la casa ed elettronica. Ulteriori categorie potrebbero essere aggiunte in futuro.
- Moda
- Bellezza
- Articoli per la casa
- Elettronica
openai non prenderà commissioni sugli acquisti
OpenAI ha dichiarato che ChatGPT genererà autonomamente i risultati dello shopping senza mostrare pubblicità agli utenti. Inoltre, i risultati saranno basati su metadati strutturati forniti da terze parti. È importante sottolineare che OpenAI non applicherà commissioni sugli acquisti effettuati tramite ChatGPT.
L’interesse verso ChatGPT Search sta crescendo rapidamente; OpenAI ha evidenziato che lo strumento ha registrato oltre 1 miliardo di ricerche web nell’ultima settimana. Infine, l’azienda prevede di rilasciare presto un aggiornamento per ridurre la tendenza del chatbot ad avere una personalità eccessivamente elogiativa.
Lascia un commento