amazon e le tariffe: chiarimenti sulle dichiarazioni
Recenti notizie riguardanti Amazon hanno suscitato un acceso dibattito sulle politiche di prezzo dell’azienda in relazione alle tariffe doganali. Secondo quanto riportato, Amazon avrebbe pianificato di evidenziare l’impatto delle tariffe sui prezzi dei prodotti venduti, ma la compagnia ha prontamente smentito tali affermazioni.
impatto delle tariffe sui prezzi dei prodotti
In un contesto caratterizzato da una guerra commerciale che ha portato all’imposizione di elevate tariffe negli Stati Uniti, molte aziende stanno cercando di adattarsi aumentando i loro prezzi. Un rapporto recente suggeriva che Amazon intendesse mostrare quanto le tariffe influiscono sul costo totale dei prodotti. La compagnia ha negato questa intenzione.
risposta ufficiale di amazon
Dopo la diffusione del rapporto, un portavoce di Amazon ha dichiarato che il team responsabile del negozio a basso costo Amazon Haul stava considerando l’idea di elencare le spese d’importazione su alcuni articoli. Si è però specificato che tale misura non era mai stata approvata per il sito principale di Amazon e non verrà attuata.
la posizione della casa bianca
A seguito delle informazioni diffuse, anche la Casa Bianca ha preso posizione sull’argomento. Il Segretario stampa Karoline Leavitt ha descritto come “un atto ostile e politico” le azioni presunte da parte dell’azienda.
sviluppi futuri e prime day
Inoltre, si segnala che Amazon ha annunciato il ritorno del Prime Day previsto per luglio. Si prevede una minore disponibilità di offerte rispetto agli anni precedenti, poiché alcuni venditori terzi stanno ritirandosi dall’evento per tutelare i propri margini di profitto a causa dell’incertezza legata alle tariffe.
- Azienda: Amazon
- Segretario stampa: Karoline Leavitt
- Negozi: Amazon Haul
- Rivali citati: Temu, Shein
- Evento imminente: Prime Day a luglio 2025
Lascia un commento