Negli ultimi anni, LG ha deciso di abbandonare il settore degli smartphone, una scelta che ha avuto ripercussioni significative per i suoi clienti. Nonostante la chiusura della divisione mobile, l’azienda ha continuato a garantire assistenza attraverso i propri server di aggiornamento. Questo servizio sta per giungere al termine.
LG chiude i server di aggiornamento per gli smartphone
LG ha comunicato che il 30 giugno 2025 verranno definitivamente disattivati i server di aggiornamento dedicati agli smartphone. Questo annuncio segna un momento cruciale per coloro che possiedono ancora un dispositivo LG o hanno modelli più datati, poiché si tratta dell’ultima opportunità per scaricare eventuali aggiornamenti disponibili prima della chiusura definitiva del servizio.
Nonostante l’assenza di nuovi aggiornamenti recenti da parte dell’azienda, è consigliabile effettuare il download dell’ultimo pacchetto disponibile. È lecito interrogarsi su quanti utenti saranno realmente colpiti da questa decisione, considerando che molti potrebbero aver già scelto altri marchi dopo l’annuncio dell’abbandono del mercato mobile da parte di LG.
L’abbandono del mercato da parte di LG
LG e Samsung sono due conglomerati coreani che si contendono diversi settori, tra cui display, televisori e elettrodomestici. Quando entrambe le aziende hanno iniziato a competere nel mercato degli smartphone, non è stato sorprendente vedere la loro rivalità crescere.
Mentre Samsung si concentrava sullo sviluppo dei telefoni pieghevoli, LG stava preparando il lancio di uno smartphone con display arrotolabile. Inaspettatamente, nel medesimo anno ha annunciato la sua uscita dal mercato degli smartphone.
A differenza di Samsung, che tende a mantenere una linea conservativa nei suoi prodotti, LG ha sperimentato idee audaci come lo smartphone 3D senza occhiali, rappresentato dall’LG Optimus 3D e il tentativo con telefoni modulari come l’LG G5.
Negli ultimi anni il panorama degli smartphone ha visto numerosi cambiamenti e ritiri significativi dal mercato. Oltre a LG, anche brand storici come Nokia, BlackBerry, Sony e HTC hanno ridotto notevolmente la loro presenza nel settore.
- LG
- Nokia
- BlackBerry
- Sony
- HTC
Lascia un commento