Recentemente, Huawei ha presentato il suo nuovo e potente chip per l’intelligenza artificiale, l’Ascend 920. Sebbene la potenza del chip sia un aspetto rilevante, ciò che spinge i clienti ad acquistarlo è legato a circostanze di mercato. A causa del divieto di esportazione imposto dall’amministrazione Trump, Nvidia non può più vendere il suo chip H20 in Cina, portando l’azienda a subire una perdita stimata di 5,5 miliardi di dollari, mentre Huawei si prepara a occupare quel vuoto di mercato.
nvidia in difficoltà per il divieto di esportazione
Attualmente, Nvidia si trova in una situazione complessa poiché non ha la possibilità di commercializzare i suoi chip AI H20 in Cina. Questa restrizione rappresenta un colpo significativo per l’azienda, poiché tali chip erano molto richiesti. La guerra commerciale in corso ha reso impossibile la vendita dei chip progettati specificamente per il mercato cinese.
Prima dell’imposizione del divieto, Nvidia aveva registrato un aumento del 50% delle vendite trimestre su trimestre. Ora però l’azienda deve affrontare le conseguenze economiche della situazione attuale.
perdite previste per nvidia
Le stime suggeriscono che Nvidia subirà perdite significative a causa della mancanza di accesso al mercato cinese. Le proiezioni indicano una perdita minima pari a 5,5 miliardi di dollari.
l’ascend 920 di huawei
Con l’impossibilità da parte di Nvidia di vendere i propri prodotti in Cina, le aziende locali necessitano urgentemente di alternative valide. Huawei emerge come uno dei principali fornitori grazie alla sua capacità di sviluppare componenti interni e costruire i propri chip.
L’Ascend 920 rappresenta il successore dell’Ascend 910C ed è stato progettato utilizzando un processo produttivo a 6nm fornito da SMIC. Questo chip offre una larghezza di banda della memoria pari a 4000 GB/s e prestazioni fino a 900 TFLOPs, rendendolo un concorrente formidabile nel settore AI.
impatto sul settore tecnologico
L’emergere dell’Ascend 920 potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama competitivo tra i produttori tecnologici. Diverse aziende stanno già adottando soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e non mostrano segni di rallentamento.
- Nvidia
- Huawei
- Meta
- Apple
Lascia un commento