La recente introduzione della funzionalità Deep Research da parte di OpenAI ha suscitato notevole attenzione nel panorama dell’intelligenza artificiale. Questa funzione consente agli utenti di condurre ricerche approfondite su vari argomenti, generando report dettagliati basati su un’analisi estensiva di fonti online.
Deep Research per tutti gli utenti
OpenAI ha annunciato che la funzionalità Deep Research è ora accessibile sia agli utenti gratuiti che a quelli paganti. Inizialmente riservata agli abbonati Pro, l’accesso è stato successivamente esteso anche ai piani Plus e Team, con l’obiettivo di rendere questa potente risorsa disponibile a un pubblico più ampio.
Versione leggera di Deep Research
Con il lancio della versione leggera della funzionalità, alimentata dal modello O4-mini, OpenAI offre un’alternativa più economica e rapida. Questa versione fornisce risposte brevi ma dettagliate, mantenendo una qualità comparabile all’originale. Gli utenti del piano gratuito possono effettuare fino a cinque richieste al mese, mentre i piani Plus e Team dispongono di limiti superiori.
Limiti per gli abbonati
- Plus & Team: 10 richieste originali e 125 richieste nella versione leggera.
- Pro: 125 richieste originali e 125 nella versione leggera.
- Enterprise: 10 richieste originali.
A differenza della versione originale, la versione leggera permette una maggiore accessibilità senza compromettere la qualità delle informazioni fornite. Rimangono dei limiti da rispettare per garantire un uso equo tra gli utenti.
Confronto con Gemini
È interessante notare come Gemini avesse implementato una strategia simile al momento del lancio della propria funzionalità Deep Research. Entrambi i servizi hanno fissato limiti mensili identici per gli utenti gratuiti. Questo solleva interrogativi sulla concorrenza nel settore e sulle strategie adottate dai diversi fornitori di intelligenza artificiale.
Personaggi e ospiti rilevanti
- OpenAI
- Piano Pro
- Piano Plus
- Piano Team
- Piano Enterprise
- Gemini AI Tool
L’evoluzione delle funzionalità offerte da OpenAI rappresenta un passo significativo verso l’inclusione di strumenti avanzati nell’ambito dell’intelligenza artificiale, rendendoli accessibili a una gamma sempre più vasta di utenti.
Lascia un commento