Il Pixel 9a è stato recentemente lanciato e ha suscitato notevole interesse grazie ai suoi significativi miglioramenti, che lo distinguono chiaramente nella vasta gamma di smartphone Android economici del 2025. Sebbene l’assenza della barra della fotocamera rialzata rappresenti il cambiamento visivo più evidente, sono molte altre le innovazioni che si celano sotto la superficie.
design e miglioramenti visivi
Cornici omogenee
Uno dei difetti più criticati del Pixel 8a era rappresentato dalle cornici irregolari. Con il Pixel 9a, Google ha uniformato le cornici, rendendole più gradevoli esteticamente. Anche se rimangono più spesse rispetto a quelle del Pixel 9, questo aggiornamento migliora notevolmente l’aspetto generale del dispositivo.
Cancellazione della barra della fotocamera
L’aspetto unico non era necessario
La presenza di una spessa barra per la fotocamera è stata una costante nei telefoni Pixel dal modello 6. Su un dispositivo A-series come il Pixel 9a, questa caratteristica risulta superflua e poco pratica. La sua rimozione rappresenta una delle decisioni hardware più sensate prese da Google negli ultimi anni.
Batteria con durata superiore
Un aggiornamento cruciale per i dispositivi economici
La durata della batteria nel Pixel 9a è notevolmente migliorata rispetto ai precedenti modelli A-series. Con una capacità di 5.100 mAh, il nuovo dispositivo riesce a durare fino a due giorni con un utilizzo normale, superando anche i modelli flagship come il Pixel 9 e il Pixel 9 Pro.
Assenza di surriscaldamento
Chip Tensor G4: il più freddo di sempre
I problemi di surriscaldamento hanno afflitto i telefoni Pixel fin dall’introduzione del chip Tensor. Con il Pixel 9a, sembra che Google abbia finalmente risolto questo problema grazie al nuovo processore Tensor G4, che non presenta segni di surriscaldamento anche durante usi intensivi.
Prestazioni paragonabili ai modelli flagship
Tagli su alcuni aspetti ma non sulle prestazioni
Le prestazioni del Pixel 9a sono state paragonate a quelle dei modelli flagship senza compromettere l’esperienza utente complessiva. Sebbene manchino alcune funzionalità avanzate legate all’AI, la gestione delle operazioni quotidiane resta eccellente.
- Cornici uniformi e gradevoli
- Rimozione della barra della fotocamera inutile
- Batteria duratura fino a due giorni
- Nessun problema di surriscaldamento grazie al chip Tensor G4
- Prestazioni elevate simili ai modelli flagship
In sintesi, il Pixel 9a si presenta come uno degli smartphone migliori nella fascia dei $500, dimostrando un impegno significativo da parte di Google nel risolvere le problematiche riscontrate nei precedenti modelli A-series.
Lascia un commento