Dati ufficiali smartwatch dei corridori della boston marathon per migliorare il tuo allenamento

Il Boston Marathon è un evento di grande importanza nel panorama delle corse, dove i tempi finali catturano l’attenzione di molti. Per gli atleti professionisti, il segreto per ottenere risultati eccezionali risiede nella precisione dei dati relativi a ritmo, forma di corsa e altri parametri forniti da un orologio sportivo.

analisi delle statistiche dei runner

COROS ha condiviso le statistiche relative al Boston Marathon per alcuni atleti, tra cui Yalemzerf Yehualaw (3° posto), Emma Bates (13°), Des Linden (17°), Charlie Sweeney (19°) e Reed Fischer (21°). Questi corridori d’élite hanno utilizzato modelli come il COROS PACE Pro e il COROS PACE 3, strumenti che anche i corridori amatoriali possono utilizzare per monitorare le proprie performance.

utilizzo dei dati per comparazione

I dati analizzati comprendono informazioni dettagliate su ritmo, cadenza e frequenza cardiaca media. L’osservazione di tali statistiche offre spunti significativi riguardo alle prestazioni degli atleti.

importanza della consistenza

Un aspetto cruciale emerso dall’analisi è la costanza nel ritmo. Ad esempio, Reed Fischer ha mantenuto una variazione massima del ritmo non superiore ai 6 secondi dal miglio 2 al miglio 16. La frequenza cardiaca media di Des Linden si è mantenuta tra i 188-191 passi al minuto durante tutta la gara.

le conclusioni sui corridori

  • Yalemzerf Yehualaw: differenza minima tra il chilometro più veloce e quello medio.
  • Des Linden: gap ridotto tra i suoi tempi dal primo all’ultimo miglio.
  • Reed Fischer: stabilità del ritmo con frequenze cardiache costanti.

l’approccio alla corsa

L’analisi suggerisce che tentare di superare continuamente i propri limiti senza considerare la propria condizione fisica possa portare a inefficienze. Gli atleti tendono a mantenere uno sforzo controllato, evitando picchi eccessivi nelle ultime fasi della corsa.

miglioramento e forza

Migliorare le prestazioni non implica solo aumentare la velocità ma richiede anche un lavoro sulla forza muscolare attraverso esercizi specifici come squat e affondi. Questo approccio permette una maggiore efficienza durante la corsa.

emulazione degli atleti professionisti

Anche se non si potranno mai raggiungere gli stessi tempi degli atleti professionisti, è possibile adottare strategie simili in termini di gestione del ritmo e della frequenza cardiaca durante le gare. Utilizzare i dati forniti dagli orologi sportivi consente di rimanere concentrati su obiettivi realizzabili senza lasciarsi trasportare dall’entusiasmo iniziale della competizione.

Continue reading

NEXT

Smart connect di motorola: il software imperdibile per tutti

La tecnologia continua a evolversi, offrendo soluzioni innovative per migliorare la produttività e l’interazione tra dispositivi. In questo contesto, Samsung DeX ha attirato molta attenzione grazie alla sua capacità di trasformare i telefoni Galaxy in un’esperienza desktop. Ci sono alternative […]
PREVIOUS

Emoji kitchen di gboard si rinnova e arriva su più pixel

gboard e l’innovativa emoji kitchen La funzionalità Emoji Kitchen di Gboard ha rivoluzionato il modo di comunicare online, permettendo agli utenti di combinare diverse emoji per creare adesivi personalizzati. Recentemente, Google ha introdotto un nuovo sistema di navigazione che semplifica […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]