interesse di yahoo per l’acquisizione del browser chrome di google
Yahoo ha recentemente manifestato un forte interesse nell’acquisire il browser Chrome di Google, seguendo le orme di altre aziende come OpenAI, Perplexity e DuckDuckGo. Questa notizia potrebbe sorprendere molti, ma la situazione è più complessa di quanto sembri a prima vista.
contesto legale attuale di google
Attualmente, Google si trova al centro di un processo legale che durerà tre settimane, dopo aver perso una causa riguardante il suo monopolio nel settore della ricerca. Il Dipartimento della Giustizia (DOJ) ha presentato le sue richieste al tribunale, mentre Google cerca di limitare i danni.
Il processo è iniziato la scorsa settimana e l’esito finale potrebbe costringere Google a vendere Chrome. Tale mossa sarebbe parte delle strategie per rompere il monopolio dell’azienda. Le aziende menzionate in precedenza hanno già dichiarato il loro interesse ad acquisire Chrome se Google fosse obbligata a vendere.
yahoo: l’ultima azienda pronta a fare un’offerta per chrome
Yahoo rappresenta l’ultima arrivata nella lista delle aziende pronte a manifestare interesse per Chrome. Un alto dirigente di Yahoo ha confermato che l’azienda sarebbe disposta a fare un’offerta nel caso in cui Google fosse costretta a vendere il browser. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il General Manager della divisione Yahoo Search, Brian Provost, stima che il valore del browser possa raggiungere decine di miliardi di dollari.
- Brian Provost – General Manager Yahoo Search
- CEO DuckDuckGo
valutazione strategica del browser chrome
Provost ha definito Chrome come “probabilmente il giocatore strategico più importante sul web”. Ha anche affermato che, se Yahoo riuscisse ad acquisire Chrome, la sua quota di mercato potrebbe aumentare significativamente dal 3% attuale fino ai due cifre.
È importante sottolineare che, qualora Google fosse costretta a vendere Chrome, dovrebbe anche cedere la piattaforma open-source Chromium, utilizzata non solo da Chrome ma anche da altri browser come Opera, Firefox e Microsoft Edge.
opposizione interna alla vendita del browser chrome
Senza dubbio, Google si oppone fermamente alla vendita di Chrome. L’azienda ha investito notevoli risorse nello sviluppo del browser e comprende appieno il suo valore strategico. D’altra parte, il DOJ considera la vendita di Chrome uno dei passi fondamentali per ridurre il monopolio dell’azienda californiana.
Lascia un commento