novità su gemini e l’integrazione di veo 2
Google ha recentemente aggiornato la sua piattaforma Gemini, rendendo Veo 2 più accessibile attraverso la barra dei prompt. Questa modifica si inserisce in un contesto di ottimizzazione dell’interfaccia, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente.
modifiche alla barra dei prompt
Veo 2 è stato spostato dal selettore dei modelli alla “barra dei prompt”, dove si trova insieme ad altre funzionalità come Deep Research e Canvas. Ogni opzione è accompagnata da un’icona e una breve descrizione:
- Deep Research: Fornisce risposte dettagliate
- Canvas: Permette la creazione di documenti e codice
- Veo 2: Genera video a partire da testo
ottimizzazione visiva della barra dei prompt
Cambiando il suggerimento della barra da “Ask Gemini” a “Describe your video”, Google ha reso più chiaro il ruolo di Veo 2 all’interno del sistema. Questo approccio non solo snellisce il selettore, ma migliora anche la visibilità su desktop, evitando la necessità di implementare un carosello per visualizzare le opzioni.
considerazioni sul mobile
Su dispositivi mobili lo spazio disponibile è limitato e Veo 2 appare in un menu a discesa, riducendo ulteriormente l’accessibilità.
aggiornamenti aggiuntivi sulla piattaforma gemini
Anche il menu ‘plus’ per desktop ha subito delle modifiche: “Image” è stato fuso con “Upload files”, mentre ora si chiama “Add from Drive”. La sezione “Code folder” rimane invariata. Per gli utenti mobile, è disponibile una scorciatoia per la fotocamera.
situation attuale delle app android e ios
A oggi non sono state registrate variazioni nelle applicazioni Android e iOS relative a Gemini.
- Aggiornamenti recenti su Gemini:
- Gemini app introduce uno stile conversazionale ‘più naturale’ nella versione 2.0 Flash.
- Scopri quali funzionalità offre Gemini Advanced.
- Gemini 2.5 Flash con ‘budget pensante’ in fase di distribuzione agli sviluppatori.
Lascia un commento