Gemini ai di google arriverà presto in auto, cuffie e orologi

Google ha investito notevoli risorse nello sviluppo di Gemini, il proprio assistente virtuale, integrandolo in vari servizi come Gmail e Google Drive. Nonostante questa espansione, alcune piattaforme di Google, tra cui Wear OS, tablet e Android Auto, non hanno ancora accesso a Gemini. Si prevede che questa situazione cambi entro la fine dell’anno.

Espansione di Gemini sulle piattaforme Google

Durante la conferenza sugli utili del primo trimestre 2025, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha annunciato l’imminente disponibilità di Gemini su dispositivi come Android Auto e tablet. Nella sua dichiarazione ha affermato:

Stiamo aggiornando Google Assistant sui dispositivi mobili a Gemini e entro la fine dell’anno aggiorneremo tablet, auto e dispositivi connessi al telefono, come cuffie e orologi.

Prossimi sviluppi al Google I/O

Il Google I/O, previsto dal 20 al 21 maggio, potrebbe fornire ulteriori dettagli sull’espansione di Gemini durante la conferenza degli sviluppatori. Attualmente, Gemini è già l’assistente predefinito sulla maggior parte dei dispositivi Android, ma deve ancora essere implementato su tablet Android e smartwatch Wear OS.

Gemini su Wear OS e Android Automotive

Recenti rapporti suggeriscono una rapida espansione di Gemini su altre piattaforme Google. Codice trovato nell’app beta di Google indica che Gemini sarà disponibile su Wear OS come un assistente “indossabile”. Questo aggiornamento potrebbe avvenire attraverso un’app dedicata per gli smartwatch.

Sviluppo per Android Automotive

Sono stati scoperti anche elementi nel codice della versione recente di Google Assistant per Android Automotive che indicano che l’azienda sta lavorando attivamente per portare Gemini sulla sua piattaforma automobilistica. Pichai ha menzionato che Google sta creando modelli AI specificamente progettati per aree emergenti con potenziale di crescita significativo.

Futuro dell’AI in Google

L’intelligenza artificiale rappresenta una priorità strategica per il futuro prossimo. L’espansione delle capacità di Gemini mira a migliorare l’esperienza utente complessiva e i flussi di lavoro. È stato confermato anche che nel 2025 si punterà a una maggiore diffusione del servizio sul mercato consumer.

  • Sundar Pichai – CEO di Google
  • Google I/O – Conferenza annuale degli sviluppatori
  • Piattaforme coinvolte: Wear OS, Android Auto, Tablet
  • Aree emergenti: Robotica
  • Cuffie e orologi smart – Dispositivi connessi previsti per l’aggiornamento

Continue reading

NEXT

Realme 14t con grande batteria, chip veloce e display amoled

Il nuovo smartphone Realme 14T si presenta come un dispositivo interessante all’interno della serie numerica dell’azienda. Dotato di uno schermo AMOLED vivace, un potente chipset MediaTek e una batteria di lunga durata, questo modello offre prestazioni elevate a un prezzo […]
PREVIOUS

Oneplus 13t disponibile in altri paesi? scopri le ultime novità

Il lancio del OnePlus 13T ha suscitato grande interesse nel panorama tecnologico, grazie alle sue caratteristiche innovative e al design compatto. Attualmente disponibile solo in Cina, rimane incerta la sua eventuale distribuzione in altri mercati. caratteristiche del oneplus 13t Il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]