Motorola Razr Plus 2025: tutte le specifiche e novità

Il Motorola Razr Plus si distingue nel panorama degli smartphone per le sue prestazioni elevate e una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono un dispositivo interessante, sebbene sia considerato un gradino sotto il modello Razr Ultra. Questo smartphone è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, supportato da 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, il tutto alimentato da una batteria con capacità di 4.000 mAh.

specifiche del motorola razr plus

Design e costruzione

Il Motorola Razr Plus si presenta come il “figlio di mezzo” della gamma Razr 2025, ma le specifiche sono comunque notevoli. La scocca è realizzata in alluminio ad alta resistenza (serie 6000) con finiture ispirate alla pelle e al velluto, mentre la cerniera è rinforzata in titanio.

Display

Il dispositivo offre un display principale FHD+ LTPO da 6,9 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e luminosità fino a 3000 nits. È protetto da Corning Gorilla Glass Victus e presenta anche uno schermo secondario da 3,6 pollici.

  • Dimensioni aperto: 73.99 x 171.42 x 7.09 mm
  • Peso: 189 g
  • Certificazione IP48 per resistenza all’acqua e alla polvere

performance hardware del motorola razr plus

Piattaforma software

L’operating system installato è Android 15, accompagnato dal chipset Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 e dalla GPU Adreno 735.

Memoria e archiviazione

La configurazione prevede 12 GB di RAM LPDDR5X e una memoria interna da 256 GB UFS 4.0, garantendo prestazioni fluide durante l’uso quotidiano.

  • RAM: 12GB LPDDR5X
  • Storage: 256GB UFS 4.0

sistema fotografico del motorola razr plus

Cameristica avanzata

Sotto il profilo fotografico, il Razr Plus è equipaggiato con una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.7, oltre a un teleobiettivo sempre da 50 MP con zoom ottico 2x. Per i selfie, è presente una fotocamera frontale da 32 MP.

  • Video fino a risoluzione UHD a 60 fps;
  • Funzioni fotografiche avanzate come Night Vision e Pro Mode;
  • Stabilizzazione video adattiva per riprese fluide.

batteria e ricarica del motorola razr plus

Batteria performante

L’autonomia è garantita dalla batteria da 4.000 mAh, supportando ricarica rapida cablata a 45W, ricarica wireless a 15W, oltre alla funzione di ricarica inversa a 5W.

  • Batteria: Capacità di 4000mAh;
  • Ricarica rapida: sì;
  • Cavo non incluso nella confezione.

colorazioni disponibili del motorola razr plus

Moto offre il Razr Plus in diverse colorazioni vivaci tra cui PANTONE Mocha Mousse, PANTONE Midnight Blue e PANTONE Hot Pink, tutte caratterizzate da una finitura morbida al tatto che utilizza materiali eco-sostenibili come fondi di caffè riciclati nel caso della colorazione Mocha Mousse.

I preordini per il Motorola Razr Plus inizieranno il 7 maggio, mentre la disponibilità nei negozi sarà dal 15 maggio, con un prezzo fissato a $999 presso AT&T e T-Mobile.

Continue reading

NEXT

Motorola razr 2025: caratteristiche e novità sorprendenti

Il Motorola Razr 2025 rappresenta un importante aggiornamento rispetto al modello del 2024, con specifiche migliorate e una batteria di maggiore capacità. Con una batteria da 4700mAh, questo dispositivo è progettato per garantire un’intera giornata di utilizzo senza problemi. specifiche […]
PREVIOUS

Motorola Razr Ultra 2025: caratteristiche e specifiche innovative

motorola razr ultra 2025: il flip phone più potente Il Motorola Razr Ultra 2025 rappresenta una nuova era per i telefoni pieghevoli, posizionandosi come il dispositivo più potente attualmente disponibile sul mercato. Con un lancio previsto per il 15 maggio, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]