Motorola ha intrapreso un percorso di crescita nel mercato degli smartphone pieghevoli, dopo un inizio difficile con i suoi primi modelli RAZR. Grazie a importanti insegnamenti tratti dalle esperienze passate, l’azienda è pronta a presentare ufficialmente i nuovi Motorola RAZR 60 Ultra e RAZR 60. Il modello Ultra si distingue come vero flagship del 2025, grazie al potente processore Snapdragon 8 Elite e a numerosi altri miglioramenti che lo rendono il dispositivo pieghevole più interessante di Motorola fino ad oggi. Il Razr 60, invece, si propone come un’opzione più economica per gli utenti.
motorola razr 60 ultra
Il Motorola RAZR 60 Ultra offre un display rinnovato, una batteria potenziata e prestazioni da flagship. È stato abbandonato il chipset “S”, sostituito dal Snapdragon 8 Elite.
Il display principale misura 7 pollici con risoluzione 1224p+, aumentando la densità dei pixel a 464ppi. Anche questo schermo è LTPO con una luminosità massima di 4,000 nits e copertura del 120% DCI-P3.
ottimizzazione della fotocamera
Dal punto di vista fotografico, il dispositivo include una fotocamera principale da 50 MP con PDAF e OIS che supporta registrazioni video in 8K a 30fps o in 4K a 60fps. È presente anche un modulo ultrawide sempre da 50 MP, mentre viene eliminato il teleobiettivo in favore dell’ultrawide.
La modalità selfie può utilizzare sia la fotocamera principale tramite il display esterno sia una fotocamera interna da 50 MP.
motorola razr 60
Il Motorola RAZR 60 mantiene uno standard elevato pur essendo più accessibile economicamente rispetto alla versione Ultra. Anche questo modello beneficia della certificazione IP48 per resistenza alla polvere e immersione fino a 1.5m in acqua.
Pur avendo uno schermo secondario più piccolo (3.6 pollici), il display principale è comunque generoso con i suoi 6.9 pollici, offrendo una risoluzione Full HD+ e refresh rate di 120Hz.
specifiche tecniche ed upgrade
Sotto la scocca si trova il chip Dimensity 7400X che porta miglioramenti nelle prestazioni AI del 15% rispetto al modello precedente; le opzioni RAM variano tra 8 GB e 16 GB con capacità di storage fino a 512 GB o addirittura 1 TB per alcuni modelli esclusivi.
prezzi e disponibilità
I preordini per entrambi i modelli inizieranno negli Stati Uniti il 7 maggio con disponibilità dal 15 maggio; l’Ultra avrà un prezzo base di $1,300 mentre il Razr standard sarà disponibile per $700.
- Moto Razr Ultra – $1,300
- Moto Razr Standard – $700
- Lancio previsto UK – £1,100 per unità da 16/512GB
- Apertura preordini Canada – 7 maggio per Ultra; 15 maggio per Vanilla
- Lancio finale del Razr Ultra – 3 giugno
Lascia un commento