Il lancio della serie Motorola Razr 2025 segna un’importante evoluzione per l’azienda, presentando tre modelli distinti: il Motorola Razr, il Motorola Razr Plus e il nuovo Motorola Razr Ultra. Questi dispositivi non solo offrono un design rinnovato, ma introducono anche funzionalità avanzate e aggiornamenti software promettenti.
Caratteristiche principali
- La serie Motorola Razr 2025 include tre modelli: standard, Plus e Ultra.
- Integrazione di nuove funzionalità Moto AI e capacità fotografiche migliorate.
- I dispositivi sono dotati di Android 15 al lancio, con la promessa di tre aggiornamenti OS e quattro anni di supporto software.
- Disponibilità nei negozi a partire dal 15 maggio, con preordini dal 7 maggio presso Best Buy, Amazon e il sito ufficiale Motorola.
Motorola Razr Ultra
Il Motorola Razr Ultra 2025 si distingue per i suoi schermi più ampi. Presenta un display esterno pOLED da 4 pollici e uno principale AMOLED pieghevole da 7 pollici. La protezione è garantita dal Corning Gorilla Glass Ceramic. Il dispositivo offre una luminosità massima di 3.000 nits sul display esterno e di 4.500 nits su quello interno, entrambi con refresh rate a 165 Hz.
Specifiche del Motorola Razr Ultra
- Chipset Snapdragon 8 Elite.
- Camera principale da 50 MP e camera selfie da 50 MP.
- Batteria da 4.700 mAh con ricarica rapida a 68W.
- Certificazione IP48 per resistenza all’acqua e alla polvere.
Motorola Razr Plus
Il Razr Plus funge da modello intermedio nella nuova linea. Mantiene un design simile al suo predecessore ma introduce un display cover interattivo da 4 pollici e uno schermo interno pOLED da 6,9 pollici. La luminosità massima raggiunge i 3.000 nits con protezione in Gorilla Glass Victus.
Specifiche del Motorola Razr Plus
- Chipset Snapdragon 8s Gen 3.
- Camera principale da 50 MP con teleobiettivo da 50 MP e camera frontale da 32 MP.
- Batteria da 4.000 mAh con ricarica TurboPower a 45W.
Motorola Razr Standard
Il modello standard presenta finiture semplificate ma mantiene specifiche competitive. Il display cover pOLED misura 3,6 pollici, mentre quello interno rimane a 6,9 pollici AMOLED. Anche questo modello offre certificazione IP48 per resistenza all’acqua e alla polvere ed è protetto in Gorilla Glass Victus.
Specifiche del Motorola Razr Standard
- Chipset MediaTek Dimensity 7400X.
- Sistema fotografico composto da una camera principale da 50 MP e una ultra-wide/macro vision da 13 MP.
- Batteria integrata di 256 GB di memoria interna con 8 GB di RAM.
Disponibilità e prezzi della serie Motorola Razr
I nuovi dispositivi saranno disponibili per preordine dal 7 maggio, mentre le vendite inizieranno il 15 maggio, offrendo diverse opzioni colore tra cui scegliere:
- Colorazioni disponibili:
- – Pantone Scarab
- – Pantone Rio Red
- – Pantone Mountain Trail
- – Pantone Cabaret
I prezzi variano in base al modello scelto:
- – Motorola Razr Standard: $699,99
- – Motorola Razr Plus: $999,99
- – Motorola Razr Ultra: $1,299
L’attesa per questi nuovi smartphone è alta grazie alle loro innovazioni tecnologiche che promettono prestazioni elevate nel mercato degli smartphone pieghevoli.
Lascia un commento