Recentemente, Google Photos ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di effettuare modifiche last minute alle foto prima della condivisione. La pagina “Quick Edit” si attiva dopo aver premuto il pulsante di condivisione.
funzionalità “quick edit” in google photos
Il processo di condivisione delle immagini su Google Photos è stato tradizionalmente semplice; Ora è stata aggiunta una fase intermedia che permette di apportare modifiche finali. Questa nuova opzione appare grazie a un aggiornamento lato server e per il momento è disponibile solo su alcuni dispositivi.
dispositivi compatibili
Attualmente, la funzione “Quick Edit” è visibile su un numero limitato di dispositivi, tra cui uno dei modelli testati. È interessante notare che la funzionalità è emersa su un dispositivo specifico senza apparire sugli altri.
caratteristiche della funzione “quick edit”
Dopo aver selezionato il pulsante di condivisione, gli utenti vengono reindirizzati a una finestra dedicata alla modifica rapida. Qui sono disponibili alcune opzioni come:
- Opzioni di ritaglio
- Pulsante per miglioramenti automatici
Non sono presenti ulteriori strumenti per modifiche avanzate come cursori per luce e saturazione o funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale.
opzione di disattivazione della modifica rapida
È possibile disabilitare la funzione “Quick Edit”, tornando così al processo precedente senza passaggi intermedi. Questa opzione può essere trovata nel menu delle impostazioni.
conclusione sulla funzione “quick edit”
Sebbene l’aggiunta della modifica rapida non rappresenti una rivoluzione nel servizio offerto da Google Photos, potrebbe influenzare leggermente il flusso degli utenti durante la condivisione delle immagini. Attualmente non è chiaro quanto sia diffusa questa novità, ma sembra essere in fase di distribuzione graduale mentre Google prepara l’implementazione su più dispositivi.
Lascia un commento