confronto tra Google Pixel 9a e Apple iPhone 15
Il presente confronto analizza due smartphone compatti di grande interesse: il Google Pixel 9a e l’Apple iPhone 15. Sebbene entrambi siano modelli economici, il Pixel 9a risulta significativamente più accessibile, con un prezzo inferiore di circa $200 rispetto all’iPhone 15. Di seguito vengono esaminati vari aspetti tecnici e prestazionali dei due dispositivi.
specifiche tecniche
Google Pixel 9a | Apple iPhone 15 | |
---|---|---|
Dimensioni | 154.7 x 73.3 x 8.9 mm | 147.6 x 71.6 x 7.8 mm |
Peso | 185.9 grammi | 171 grammi |
Display | 6.3 pollici pOLED | 6.1 pollici Super Retina XDR |
Tasso di aggiornamento | 120Hz adattivo | 60Hz |
Risoluzione | 2424 x 1080 pixel | 2556 x 1179 pixel |
Chipset | Google Tensor G4 | Apple A16 Bionic |
RAM | 8GB td > | 6GB |
Memoria interna strong > td >128GB/256GB (UFS 3.1) td > | 128GB/256GB/512GB | tr > |
Fotocamera principale strong > td >48MP (wide, f/1.7) | 48MP (wide, f/1.6) | tr > |
Fotocamera ultra-grandangolare strong > td >13MP (ultra-grandangolare, f/2.2) | 12MP (ultra-grandangolare, f/2.2) | tr > |
(Periscopica) fotocamera teleobiettivo strong > td >N/A | N/A | tr > |
Fotocamera frontale strong > td >13MP (f/2.2) | < 12MP (f/1.9) | tr > |
Capacità batteria strong > td > 5,100 mAh | 3,349 mAh | |
Caricamento | 23W cablato, 7.5W wireless | 20W cablato, 15W wireless |
Colori | Obsidian, Porcelain, Iris e Peony | Nero, Blu, Verde, Giallo e Rosa |
I due dispositivi presentano una curvatura degli angoli simile e un telaio piatto attorno al display; L’iPhone ha bordi più sottili rispetto al Pixel.
Sulla parte anteriore del Pixel è presente un foro centrale per la fotocamera frontale mentre l’iPhone utilizza un ritaglio a forma di pillola noto come Dynamic Island.
I pulsanti per accensione e volume sono posizionati in modo differente tra i due telefoni: sul Pixel si trovano a destra mentre sull’iPhone il pulsante di accensione è a destra e quelli del volume a sinistra.
- Pulsante azione sull’iPhone che sostituisce l’interruttore silenzioso.
- Coppia di fotocamere posteriori su entrambe le unità.
- Cameras protrudenti sull’iPhone rispetto al design piatto del Pixel.
- Ciascun dispositivo ha certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere.
- L’iPhone è leggermente più compatto e maneggevole rispetto al Pixel.
- Nessuno dei due telefoni dispone di jack audio;
- Porte Type-C disponibili per cuffie cablate tramite dongle;
- Bluetooth versione 5.3 supportata su entrambi i modelli;
Nella sezione display si evidenziano differenze significative: il Google Pixel offre uno schermo da 6.3 pollici con risoluzione 2424 x 1080 pixel supportando HDR con un refresh rate fino a 120Hz.
L’Apple iPhone presenta invece uno schermo da 6.1 pollici, risoluzione 2556 x1179 pixel con supporto per Dolby Vision ma solo a 60Hz come refresh rate.
Sia il Google Pixel che l’Apple iPhone sono dotati di altoparlanti stereo che garantiscono una buona qualità sonora anche se non sono tra i più potenti sul mercato.
I dispositivi mostrano prestazioni competitive in ambito generale; la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di sistema operativo ed ecosistema desiderato dall’utente finale.
Lascia un commento