Aumenti delle tariffe su apple: nuova incertezza dopo il retrofront di trump

La situazione attuale nel settore tecnologico è caratterizzata da una notevole incertezza, principalmente a causa delle recenti dichiarazioni di Donald Trump riguardo ai dazi. Questi potrebbero entrare in vigore tra 2 e 3 settimane, creando preoccupazione tra le aziende, in particolare per Apple, che dipende fortemente dalle importazioni dalla Cina.

le minacce ai dazi di trump mettono in allerta le aziende tecnologiche

Dopo aver annunciato i cosiddetti “dazi del giorno della liberazione”, Trump ha rapidamente sospeso il piano per 90 giorni. Sembra che ora possa cambiare nuovamente idea. Durante una cerimonia alla Casa Bianca, ha affermato che potrebbe reimporre i dazi su alcuni paesi nelle prossime settimane.

“Alla fine, penso che ciò che accadrà sarà che avremo ottimi accordi e se non ci sarà un accordo con un’azienda o un paese, imposteremo il dazio. Direi nei prossimi due o tre settimane.”

Questa situazione potrebbe complicare ulteriormente le cose. Attualmente, la pausa di 90 giorni stabilisce un tasso base del 10% per tutti i paesi tranne la Cina. Se Trump decidesse di ripristinare i dazi prima del previsto, ciò potrebbe generare difficoltà significative per aziende come Apple.

  • Cina: tariffe al 145%
  • India: tariffe scontate al 26%
  • Vietnam: tariffe al 46%
  • Taiwan
  • Giappone
  • Korea

Apple produce gran parte dei suoi dispositivi in Cina ma importa anche da altri paesi come India e Vietnam. Pertanto, a seconda degli accordi stipulati con questi paesi, si potrebbero verificare variazioni nei tassi dei dazi applicabili.

rischi di ritorsione e incertezze globali continuano a incombere

In passato si era ipotizzato che Apple potesse essere “al sicuro” dai nuovi dazi. Mentre Trump impone nuove misure tariffarie, altri stati stanno adottando contromisure simili. Ad esempio, la Cina sta riducendo le sue posizioni nella guerra commerciale con gli Stati Uniti e ha già minacciato ritorsioni che coinvolgono anche Apple.

“I dazi su Apple sono una realtà concreta”, non solo uno slogan politico; rappresentano una sfida per le aziende tecnologiche nel pianificare il futuro.

Sebbene sia ancora presto per prevedere l’esito finale di questa situazione complessa, risulta opportuno considerare acquisti immediati nel caso si desiderino elettronici quest’anno. Una volta attivati i nuovi dazi e esauriti gli stock esistenti, i costi dei dispositivi come smartphone e laptop potrebbero aumentare significativamente.

Continue reading

NEXT

Funzione di modifica veloce di Google Photos in arrivo

Recentemente, Google Photos ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di effettuare modifiche last minute alle foto prima della condivisione. La pagina “Quick Edit” si attiva dopo aver premuto il pulsante di condivisione. funzionalità “quick edit” in google […]
PREVIOUS

Monitor da gaming Samsung Odyssey G4 in offerta a 180 dollari

monitor gaming Samsung Odyssey G4 in offerta I monitor da gaming di Samsung si distinguono per la loro qualità e prestazioni, rendendoli tra le scelte più apprezzate dagli utenti. Attualmente, è disponibile un’interessante opportunità su Amazon riguardante il Samsung Odyssey […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]