Annunci su threads in arrivo in nuovi paesi nel mondo

La recente evoluzione di Threads, l’app sviluppata da Meta, segna un cambiamento significativo nel panorama dei social media. Inizialmente lanciata come piattaforma senza pubblicità, Threads ha ora annunciato l’introduzione di annunci pubblicitari in oltre 30 paesi, rispondendo così alla crescente domanda e necessità di monetizzazione.

introduzione degli annunci su threads

Meta ha comunicato che a partire da oggi, una selezione limitata di inserzionisti inizierà a testare gli annunci su Threads. Questa iniziativa mira ad ampliare la portata delle campagne pubblicitarie esistenti sulla piattaforma. Le aziende potranno estendere le loro campagne pubblicitarie attuali su Meta semplicemente selezionando un’opzione nell’Ads Manager, senza necessità di creatività personalizzata o risorse aggiuntive. Tale approccio permetterà alle imprese di raggiungere un pubblico più vasto attraverso l’intera rete di applicazioni gestite da Meta.

  • Annunci testati in gennaio negli Stati Uniti e in Giappone
  • Espansione globale della presenza pubblicitaria
  • Aumento delle opportunità per le aziende

crescita e sviluppo di threads

Lanciato nel 2023, Threads è stato concepito come un’alternativa a X (ex Twitter), sfruttando il periodo turbolento successivo all’acquisizione della piattaforma da parte di Elon Musk. Questo contesto ha offerto a Meta l’opportunità ideale per proporre una nuova soluzione agli utenti in cerca di stabilità e funzionalità diverse.

Sebbene Threads non abbia raggiunto il successo esplosivo previsto inizialmente, ha saputo ritagliarsi uno spazio proprio nel mercato dei social media. Nonostante alcune somiglianze con Twitter, i due servizi hanno attratto gruppi distinti di utenti.

  • Threads come alternativa strategica a X
  • Forte competizione con altre piattaforme emergenti come Mastodon e Blue Sky
  • Crescita costante della base utenti nonostante le sfide iniziali

Continue reading

NEXT

Adobe e Figma integrano il modello di generazione immagini di OpenAI

OpenAI ha recentemente presentato un nuovo generatore di immagini per ChatGPT, potenziato dal modello gpt-image-1. Questa innovativa tecnologia è ora disponibile per sviluppatori e aziende attraverso un’API dedicata, consentendo l’integrazione nei loro sistemi. Diverse piattaforme, tra cui Adobe e Figma, […]
PREVIOUS

Nuove funzionalità delle telecamere connesse di Pixel: vantaggi e problemi di installazione

Il recente lancio della funzionalità Connected Cameras da parte di Google ha suscitato grande attenzione tra gli utenti dei dispositivi Pixel. Questa innovativa opzione consente di utilizzare una seconda fotocamera durante le dirette streaming, creando un’esperienza simile a quella di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]