Novità nel tuo feed: mix di notizie e post dai social media

evoluzione del feed di google discover

Il feed di Google Discover sta attraversando un periodo di notevoli cambiamenti. Recentemente, è emerso che Google sta testando l’integrazione dei social media direttamente all’interno del proprio feed. Questa novità include contenuti provenienti da piattaforme come Instagram, X (Twitter) e YouTube Shorts. L’aggiunta dei social media potrebbe portare a una trasformazione del Discover verso aggiornamenti più in tempo reale, affiancando le notizie tradizionali.

modifiche recenti al layout

Nel mese di aprile, Google ha iniziato a sperimentare una nuova versione delle schede nel feed di Discover, abbandonando il layout classico con angoli arrotondati per adottare uno stile a larghezza intera. Questo cambiamento è già attivo per alcuni utenti che utilizzano la beta dell’app Google nella versione 16.15.38.

In aggiunta, è stata introdotta la funzionalità per accorciare i link degli articoli condivisi all’interno del feed di Discover e dell’app Google, una modifica che è attualmente disponibile per la maggior parte degli utenti.

espansione a desktop e integrazione social

Durante un evento dal vivo tenutosi a Madrid, Google ha confermato l’intenzione di estendere il servizio Discover alla homepage di Google.com su desktop. Sebbene questa modifica non sia ancora stata implementata su larga scala, gli utenti negli Stati Uniti possono aspettarsi che il feed desktop diventi disponibile a breve. Inoltre, si prevede che anche gli account e i post sui social media inizieranno ad apparire nei loro feed.

contenuti multimediali integrati

Dopo l’introduzione dei video lunghi da YouTube nel feed, gli utenti potrebbero ora avere la possibilità di scorrere anche i post da YouTube Shorts e dai profili Instagram e X (Twitter) direttamente all’interno del loro Discover.

integrazione sociale: opportunità o confusione?

L’integrazione dei social media sembra mirare a evidenziare post o account in linea con le preferenze e la cronologia delle ricerche degli utenti. Ciò potrebbe includere contenuti relativi ai propri interessi sportivi o artistici. Toccando uno dei post sui social media si aprirà l’app corrispondente sul dispositivo mobile se installata; in alternativa, sarà possibile essere reindirizzati al sito web mobile dell’applicazione.

Non tutti gli utenti stanno visualizzando questa integrazione nelle ultime versioni beta dell’app Google; pertanto, l’effettiva portata della distribuzione rimane incerta. È possibile che Google stia eseguendo test A/B su un piccolo gruppo di utenti prima di decidere se ampliare ulteriormente questa funzionalità.

  • Google
  • YouTube Shorts
  • Instagram
  • X (Twitter)
  • Sundar Pichai

Continue reading

NEXT

Licenziamenti intel colpiranno il 20% dei dipendenti secondo le ultime notizie

Intel, storica protagonista del settore dei semiconduttori, si trova attualmente in una fase critica. Recenti rapporti indicano che l’azienda prevede di ridurre il proprio personale di oltre il 20%, un’azione che solleva interrogativi sulla possibilità di un recupero dopo anni […]
PREVIOUS

Hyperos 3 aggiornamento: smartphone xiaomi, redmi e poco idonei

Xiaomi continua a distribuire l’aggiornamento HyperOS 2.1, basato su Android 15, per una vasta gamma di dispositivi. Nel frattempo, l’attenzione si concentra sul prossimo grande aggiornamento: HyperOS 3, che sarà fondato su Android 16. Questo aggiornamento promette significativi miglioramenti in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]