Google semplifica i pagamenti automatici per app e giochi

novità sulla funzionalità di acquisto automatico di google play

Recentemente, è emersa una nuova funzionalità su Google Play che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti gestiscono gli acquisti in-app. Questo sistema, denominato “Automatic, balance-based purchase”, consentirebbe agli sviluppatori di addebitare automaticamente un importo sul metodo di pagamento predefinito degli utenti quando il saldo della valuta virtuale scende al di sotto di una soglia stabilita.

caratteristiche principali del sistema

Questa funzione è progettata per offrire maggiore comodità, evitando interruzioni e la necessità di effettuare acquisti manuali frequenti. Gli utenti avrebbero la possibilità di impostare sia i saldi minimi che gli importi da ricaricare, con la facoltà di annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

  • Addebiti automatici solo se il saldo scende sotto la soglia prestabilita.
  • Possibilità per gli utenti di controllare le impostazioni relative ai pagamenti.
  • Ricevute inviate via email per ogni transazione effettuata.

gestione delle iscrizioni

I consumatori potranno decidere liberamente le condizioni dell’acquisto automatico, inclusa la scelta del saldo minimo e dell’importo da ricaricare. Non ci saranno addebiti fino a quando non si verifica un abbassamento del saldo al di sotto della soglia specificata. Inoltre, sarà possibile pausare, cancellare o modificare il piano d’acquisto in qualsiasi momento senza influenzare gli articoli già acquistati.

implicazioni per gli sviluppatori

Sebbene Google gestisca i pagamenti, l’implementazione della nuova funzionalità rimane nelle mani degli sviluppatori delle applicazioni. Attualmente non è chiaro quando questa opzione sarà ufficialmente disponibile; Si prevede che possa essere annunciata durante l’imminente evento Google I/O, dove saranno presenti numerosi sviluppatori interessati a queste novità.

  • Sviluppatori responsabili dell’integrazione della funzionalità nei loro giochi/applicazioni.
  • Aspettative elevate riguardo all’annuncio ufficiale durante eventi futuri.
  • Potenziale impatto significativo sull’esperienza utente e sulle strategie monetarie delle app.

Continue reading

NEXT

Pubblicazioni sui social media visibili su google discover

evoluzione del Google Discover feed Il Google Discover feed si è dimostrato una risorsa preziosa per accedere alle notizie più rilevanti. Tradizionalmente, gli utenti visualizzavano articoli provenienti da importanti testate giornalistiche, selezionati in base alle proprie abitudini di ricerca e […]
PREVIOUS

Wyze cam v4 a soli 24 euro su amazon per mettere in sicurezza la tua casa

introduzione al wyze cam v4 Il Wyze Cam v4 rappresenta una soluzione innovativa per la sicurezza domestica, combinando tecnologia avanzata e un prezzo accessibile. Con caratteristiche come la risoluzione 2.5K e visione notturna a colori, questo dispositivo è progettato per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]