iniziativa “coral in focus” di samsung
Samsung ha avviato un’importante iniziativa denominata “Coral in Focus”, volta a supportare i ricercatori marini nel ripristino delle barriere coralline in diverse aree del mondo, tra cui Fiji, Indonesia e gli Stati Uniti. Questa collaborazione si è concretizzata attraverso il lavoro con l’organizzazione no-profit Seatrees, specializzata nella ricerca di metodi innovativi per la salvaguardia degli ecosistemi corallini.
ocean mode sul galaxy s24 ultra
Per facilitare il lavoro dei ricercatori, Samsung ha sviluppato una funzione esclusiva della fotocamera chiamata “Ocean Mode” sul dispositivo Galaxy S24 Ultra. Questo strumento migliora notevolmente la qualità delle immagini scattate sott’acqua, riducendo i toni blu tipici della fotografia subacquea e offrendo foto più vivide dei coralli. Inoltre, grazie a tecnologie come la velocità dell’otturatore ottimizzata e l’elaborazione multi-frame, questo modo aiuta a minimizzare il movimento e il conseguente sfocamento delle immagini.
funzionalità aggiuntive di ocean mode
La modalità Ocean consente anche di programmare scatti multipli a intervalli predefiniti, evitando così che l’utente debba premere manualmente il pulsante dell’otturatore ogni volta. È possibile impostare il numero di immagini da catturare e il tempo tra uno scatto e l’altro, semplificando notevolmente le operazioni durante le immersioni.
risultati ottenuti dal progetto
Grazie all’utilizzo della modalità Ocean, i ricercatori sono riusciti a produrre ben diciassette modelli 3D delle barriere coralline per analizzare la salute e la crescita degli ecosistemi marini. In totale, sono stati piantati 11.046 frammenti di corallo su una superficie equivalente a circa 10.705 metri quadrati, pari alla dimensione di 25 campi da basket.
iniziative sostenibili di samsung
Questa iniziativa fa parte del programma più ampio denominato “Galaxy for the Planet,” avviato nel 2021. Samsung ha intrapreso anche altre azioni ecologiche come la raccolta e il riciclo delle reti da pesca abbandonate, integrando tali materiali nei propri smartphone fin dalla serie Galaxy S22.
Lascia un commento