Riepilogo: Un recente rapporto di indagine del Pew Research Center evidenzia come gli adolescenti siano preoccupati per le conseguenze dei social media. Circa il 48% degli adolescenti ritiene che i social media influenzino negativamente i propri coetanei. Inoltre, molti hanno ammesso che tali piattaforme incidono sul loro sonno e sulla loro produttività.
preoccupazioni degli adolescenti riguardo ai social media
Un rapporto di indagine del Pew Research Center rivela che un numero crescente di adolescenti riconosce che i social media occupano troppo tempo e possono risultare dannosi. L’analisi si basa su un campione di 1.391 adolescenti statunitensi.
Dallo studio emerge che il 48% degli intervistati considera i social media come una influenza negativa per la propria fascia d’età, un notevole incremento rispetto al 33% riscontrato nel sondaggio del 2022. Solo l’11% (rispetto al 24% nel 2022) crede invece in un’influenza positiva dei social media sui coetanei. È interessante notare che solo il 14% ha dichiarato di sentirsi danneggiato personalmente da queste piattaforme.
impatto sui sonno e produttività
Il rapporto suggerisce anche una maggiore consapevolezza tra gli adolescenti riguardo al tempo trascorso sui social media. Infatti, il 45% degli intervistati ha confessato di passare troppo tempo su queste piattaforme, un significativo aumento rispetto al 23% registrato nel 2023.
In aggiunta, il 45% ha affermato che l’uso dei social media influisce negativamente sul proprio sonno, mentre il 40% ha indicato una riduzione della produttività a causa di questi strumenti digitali. Curiosamente, il 44% degli adolescenti ha dichiarato di aver “ridotto” l’uso degli smartphone e dei social media.
- Pew Research Center
- Adolescenti statunitensi
- Cittadini preoccupati per la salute mentale
- Sondaggio del 2022
- Influenza negativa sui coetanei
- Aumento della consapevolezza sull’uso delle app
- Diminuzione dell’uso degli smartphone
Lascia un commento