Gboard porta su smartphone la funzionalità utile dell’ipad

novità in gboard: accesso semplificato ai simboli

Recentemente, sono emerse interessanti funzionalità nella versione beta dell’app Gboard di Google, grazie all’analisi effettuata da AssembleDebug. Queste novità promettono di migliorare l’esperienza degli utenti, specialmente per coloro che utilizzano frequentemente parole non inglesi.

flick per accedere ai simboli

Una delle caratteristiche più attese è la possibilità di accedere rapidamente ai simboli tramite un gesto di “flick” sui tasti. Questa funzione, ispirata dall’interfaccia degli iPad, consente agli utenti di toccate e tirare verso il basso su un tasto per visualizzare i simboli associati, eliminando la necessità di una lunga pressione. A differenza della scelta limitata su iPad, questa opzione sarà disponibile su tutti i dispositivi Android.

personalizzazione della riga numerica

Un’altra novità riguarda la gestione della riga numerica durante l’inserimento delle password. Gli utenti potranno ora scegliere se visualizzarla o meno in determinate situazioni, risparmiando spazio prezioso sugli schermi più piccoli e facilitando l’uso dei gestori di password.

nuove opzioni di personalizzazione

Nella beta sono state introdotte anche nuove opzioni estetiche. I tester possono ora selezionare tra tasti arrotondati o rettangolari, o addirittura eliminare completamente il bordo tra essi. Questa flessibilità si rivela particolarmente utile per chi desidera ritornare a forme precedenti senza difficoltà.

aiuto dall’intelligenza artificiale

Infine, è stata aggiunta una nuova funzione chiamata “Inserisci un suggerimento” nel menu Strumenti di Scrittura. Questa caratteristica potrebbe consentire agli utenti di guidare l’AI nel riformulare testi o generare contenuti nuovi direttamente all’interno dell’app.

conclusioni sulle funzionalità beta

Sebbene le funzioni in fase beta non siano garantite per il rilascio finale, la loro natura opzionale e l’integrazione crescente dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni fanno ben sperare per l’arrivo almeno di alcune di queste innovazioni nei prossimi aggiornamenti.

  • AssembleDebug – analisi del codice
  • Aspettative elevate per gli utenti Gboard
  • Miglioramenti nell’accesso a simboli e personalizzazione
  • Funzionalità AI integrate nel sistema Gboard

Continue reading

NEXT

Google e il suo prossimo passo: perché allearsi con i leader è rischioso

Riepilogo: Un recente rapporto indica che Google potrebbe trasferire la produzione dei dispositivi Pixel in India. Questa decisione è motivata dalla necessità di evitare le elevate tariffe del 46% imposte su Taiwan, dove attualmente vengono realizzati la maggior parte dei […]
PREVIOUS

Aggiornamento importante per il foto picker di android

: Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’introduzione di una funzione di ricerca nel Photo Picker nativo di Android. Questa novità promette di semplificare notevolmente la gestione delle immagini sul dispositivo, rendendo più agevole il reperimento di foto specifiche. Google inizia […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza