android 16 e la nuova pagina di “supervisione”
Secondo quanto riportato da Android Authority, Google ha in programma di inserire una nuova sezione denominata “Supervisione” nell’app Impostazioni di Android. Questa pagina apparirà nella schermata principale delle impostazioni, sotto l’attuale sezione dedicata a “Benessere Digitale e controlli parentali”. Sebbene al momento non sia visibile su dispositivi con Android 16 Beta 4, è stato possibile attivarla manualmente.
Nella pagina “Supervisione”, si trovano due opzioni fondamentali. La prima riguarda l’uso della supervisione del dispositivo, accompagnata da un interruttore disattivato per default, il che indica che questa funzione è facoltativa. La seconda opzione è relativa ai filtri dei contenuti web, che rimane disattivata finché non si attiva la supervisione del dispositivo.
L’attivazione della supervisione richiede l’immissione di un nuovo PIN per l’account supervisionato. Una volta abilitata, sarà possibile attivare i filtri dei contenuti web per quell’account specifico.
- Beni digitali e controlli parentali;
- Uso della supervisione del dispositivo;
- Filtri dei contenuti web;
- PIN per account supervisionato;
I filtri dei contenuti web in android 16
Dopo aver abilitato la supervisione, sarà possibile modificare le impostazioni predefinite di controllo parentale per bloccare siti espliciti su Chrome e rimuovere immagini, testi e link inappropriati dai risultati di ricerca in Android 16. Anche se questi filtri non garantiranno la totale eliminazione dei contenuti espliciti dal web, contribuiranno a nascondere quelli più offensivi.
Aggiunte future alla pagina di supervisione
Nella descrizione della nuova pagina si fa riferimento anche a “restrizioni sui contenuti e altri limiti“. Ciò suggerisce che Google intende ampliare ulteriormente le funzionalità disponibili nel tempo. Non ci sono informazioni precise sulla data di rilascio ufficiale, ma esiste la possibilità che questa pagina venga integrata nelle prossime versioni trimestrali di Android 16 o possa debuttare con il rilascio stabile dello stesso sistema operativo.
Lascia un commento