Riassunto: Vivo ha recentemente presentato il suo nuovo smartphone di punta, il X200 Ultra, in Cina. Questo dispositivo è dotato di un SoC Snapdragon 8 Elite, specifiche fotografiche notevoli e funziona con Origin OS basato su Android 15.
lancio ufficiale del vivo x200 ultra in cina
Il Vivo X200 Ultra si distingue per un ampio schermo QHD+ LTPO AMOLED curvo da 6.78 pollici, capace di supportare una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Sotto la scocca, si trova il potente SoC Snapdragon 8 Elite, che include due core primari a 4.32 GHz e sei core prestazionali a 3.53 GHz. Per gestire giochi e applicazioni grafiche impegnative, il chipset è abbinato alla GPU Adreno 830.
Il dispositivo avvia OriginOS 5 basato su Android 15 fin dal primo utilizzo. È importante sottolineare che Vivo ha confermato l’impegno a fornire fino a quattro aggiornamenti Android e cinque anni di aggiornamenti sulla sicurezza per questo modello. Come i suoi predecessori, anche il X200 Ultra possiede le certificazioni IP68 e IP69 per resistenza all’acqua e alla polvere.
specifiche fotografiche impressionanti
Sebbene molte delle specifiche tecniche siano riscontrabili in altri smartphone top di gamma, Vivo ha investito notevolmente nel comparto fotografico. Sul retro si trova un grande modulo circolare della fotocamera con significativi miglioramenti interni. Il X200 Ultra è dotato di una fotocamera principale con sensore Sony LYT-818 da 50MP (1/1.28 pollici). Inoltre, la nuova fotocamera ultrawide (14mm, f/2.2) utilizza lo stesso sensore da 50MP della fotocamera principale.
Un aspetto saliente del sistema fotografico è rappresentato dalla fotocamera periscopica da 200MP (ISOCELL HP9), dotata di un’apertura più ampia f/2.27. Il dispositivo integra anche due chip dedicati all’imaging: V3+ e VS1, i quali utilizzano l’intelligenza artificiale per ottimizzare colori, sfocatura dello sfondo e chiarezza delle immagini. Inoltre, è stato annunciato un obiettivo zoom con marchio ZEISS (f/2.3, 200mm), capace di estendere l’intervallo di zoom ottico fino a 8.7x.
In aggiunta a quanto precedentemente anticipato, sarà disponibile un kit fotografico in stile retro che offre controlli manuali e un pulsante dedicato per la registrazione video; questo accessorio funge anche da power bank da 2300 mAh, garantendo energia extra al dispositivo. In termini di videografia, il Vivo X200 Ultra supporta registrazioni in 4K a 120 fps, oltre alla possibilità di registrare video in 8K a 30 fps.
batteria, ricarica e prezzi
All’interno del Vivo X200 Ultra si trova una batteria da 6000 mAh, compatibile con ricarica cablata da 100W e ricarica wireless da 30W; inoltre supporta la ricarica inversa sia cablata che wireless. Il dispositivo presenta anche un sensore per impronte digitali integrato nel display ed offre la funzione SOS d’emergenza.
Il modello base del Vivo X200 Ultra con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna parte da CNY 6,499; le varianti superiori con configurazioni rispettivamente da 16GB/512GB e 16GB/1TB, costano CNY 6,999 e CNY 7,999 ciascuna. Il dispositivo sarà disponibile in tre colorazioni: Nero, Rosso e una versione Bianca caratterizzata dal motivo della valigia Rimowa.
Lascia un commento